Note
7.7Km
7.8Km
7.8Km
7.8Km
7.8Km
7.9Km
8Km
Via molta bella e attrezzata ottimamente. gli spit sono lunghi ed è meglio portare nut medio piccoli.
Sul 4° tiro all'uscita, hanno tolto la placchetta dello spit.
Discesa in doppia sulla via per i primi 3 tiri sino ad incontrare - sulla placca - una sosta a catene. Seguirla per altre 2 calate, sempre con catena, sino alla base.
Le difficoltà:
5c+ (con passo iniziale di 6a)
5c
5a
5b
6a
6a
6a
Gli ultimi tre tiri sono molto belli.
Roccia super.
Avvicinamento
Sul 4° tiro all'uscita, hanno tolto la placchetta dello spit.
Discesa in doppia sulla via per i primi 3 tiri sino ad incontrare - sulla placca - una sosta a catene. Seguirla per altre 2 calate, sempre con catena, sino alla base.
Le difficoltà:
5c+ (con passo iniziale di 6a)
5c
5a
5b
6a
6a
6a
Gli ultimi tre tiri sono molto belli.
Roccia super.
Da Chamonix scendere verso la Valle dell'Arve, sino al paese di Cluses e poi cercare la strada che porta al Colle de Colombiere (1673 m). Si posteggia la macchina, poi prendere il sentiero sotto le pareti già evidenti dal parcheggio. Un sentiero ben marcato ci porta al primo alpeggio (15 min) e da lì prendere a ds il sentiero che scende verso le grotte.
Dopo circa 20 minuti si incontra una deviazione sulla sn che si percorre un poco in piano e poi comincia a salire verso le pareti.
Salire con attenzione sino sotto il primo grande masso, attraversare la pietraia canale e poi con tornati stretti arrivare sotto le pareti (tutto a sn). Un breve tratto attrezzato con due funi di metallo porta sulla cengia/sentiero che corre sotto le pareti (1 ora in tutto).
La via ha il nome scritto sulla parete ed è la seconda da ds verso sn.
Dopo circa 20 minuti si incontra una deviazione sulla sn che si percorre un poco in piano e poi comincia a salire verso le pareti.
Salire con attenzione sino sotto il primo grande masso, attraversare la pietraia canale e poi con tornati stretti arrivare sotto le pareti (tutto a sn). Un breve tratto attrezzato con due funi di metallo porta sulla cengia/sentiero che corre sotto le pareti (1 ora in tutto).
La via ha il nome scritto sulla parete ed è la seconda da ds verso sn.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/07/2006 Haute-Savoie, Le Reposoir 6a, 5b obbl. Sud-Est
Dzérat (Pointe) Arche à Gauche

21/06/2020 Haute-Savoie, Le Reposoir 5c, 5c obbl. Sud
Dzerat (Pointe) – Dzerat, Dzerat Pas!
7.8Km
04/07/2017 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7a, 6b obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Exaltation
7.8Km
15/10/2017 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7a, 6b obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – En Dilettante

22/11/2014 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7b+, 6b+ obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Monsieur 342

14/08/2014 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7b, 6c obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Papy Récidive

08/11/2014 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7c, 6c obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Carlos King

27/07/2014 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7b, 6c obbl. Est
Vuardes (les) – Papy Fait de la Resistance
7.9Km
22/08/2014 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 6c+, 6b obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Vertiges de l’Oubli

26/10/2013 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 7a, 6a obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Voyageur sans Bagage
