
Alternativamente: Pinerolo – Perosa Argentina – Pomaretto – Perrero – S. Martino – Bovile – Alpe Muret.
Si consiglia di fermare l’automobile prima di arrivare all’alpe Muret (dove in estate si può trovare il malgaro con la mungitrice trasportabile ), soprattutto perché la strada scende e si allontana dall’obiettivo – P.ta Muret -.
Si troverà una curva verso sx e uno spiazzo a dx dove si possono comodamente mettere in sosta due automobili.
Da qui si procede a piedi sul fronte sud del pendio fino ad uscire dal bosco (non esiste sentiero). Dove finiscono gli alberi si consiglia di cominciare a tenere leggermente e progressivamente sulla dx fino ad arrivare dove il terreno spiana.
Da qui si individua la cresta del Muret da raggiungere in non più di 40 metri di dislivello.
Decollo: Si può scegliere a piacimento su esposizione est ,sud-est.
Una volta decollati si possono scegliere due tracciati: a) in cresta, sorvolando il colle della Buffa; b) in centro valle Germanasca che, dal decollo, rimane sulla dx.
Atterraggio: A Pomaretto sulla dx orografica del fiume in zona Chiabrera, nel prato tra la statale ed il fiume stesso (di fronte vi troverete il campo sportivo tutto recintato).
- Cartografia:
- I.C.G. Valli Susa Chisone e Germanasca N°1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pertiche (Clot delle) Volo del Bourcet

Envie (Cappello d’) Volo del Cappello d’Envie e Bric Rond

Jouglard (Mammellone del) Volo del Forte di Fenestrelle

Gran Truc dal Colle Lazzarà
Vantacul (Monte) Cresta Nord da Ponte di Barma Freida
Friera (Pian) Volo della Costa del Lazzarà

Ramière (Punta) o Bric Froid da Argentera

Frioland (Monte) volo sulla Val Pellice
Vandalino (Monte) da Sea di Torre

Freidour (Monte) volo del Freidour

Servizi


La Foresteria Rifugio
Massello
La foresteria di Massello Rifugio
Massello
Da Piero Ristorante
Salza di Pinerolo
La miando Rifugio
Salza di Pinerolo
Il girasole B&B
Perrero
Peyronel Franco B&B
Perrero
Da Mafalda Ristorante
Prali
GTA Balziglia Rifugio
Massello