Gita lunga sia il primo giorno, ma soprattutto il secondo.
Circa 7/8 ore il giro completo, senza fretta.
Il dislivello tiene conto dei numerosi saliscendi dell'avvicinamento al rifugio e di quelli della cresta.
Primo giorno:
Dal grande posteggio di La Bottiere (presso Le Cugnon) seguire i cartelli per il rifugio di Tre la Tetè. Cartina alla mano… basta scegliere il percorso che piu’ piace (lungo e facile al primo bivio a SX ,oppure piu breve, salita continua ma…all’ombra al bivio a DX)> seguire poi al prox bivio scegliere per il sentiero piu evidente (diritto). a circa 1450 metri al bivio seguire a SX.
Al prox bivio seguire a DX e poi da qui al rifugio (dal posteggio circa 2 ore). Dopo rifugio di Tre la Tetè proseguire per il sentiero che porta al refuge des Conscrits. Dal 2013 è stato aperto un sentiero attrezzato nei punti più impegnativi con canaponi e un ponte tibetano che con saliscendi passa a mezzacosta (non si risale più lungo il ghiacciaio e la via ferrata). Seguire le indicazioni e i bolli blu (circa 2,5/3 ore dal Tre la Tetè).
Secondo giorno :
Partenza alle spalle del rifugio e seguire la traccia o gli ometti che portano verso est dopo circa un’oretta di leggera salita, sul ghiacciaio di Tre la Tetè. Seguire più o meno al centro del ghiacciaio o la traccia in direzione del Col Infranchissable, quindi salire sulla sx fra enormi crepacci fino al colle del Domes (circa 4 ore dal rifugio).
Da qui seguire verso est la cresta che porta in breve al Dome est, punto culminante del gruppo.
Tornati al colle, proseguire ora verso sud-ovest, seguire il filo della cresta con saliscendi (probabili cornici, occhio) fino al coreografico Dome centrale e quindi al Dome ovest.
Da qui scendere lungo il ripido scivolo ovest fino al colle de Beranger, quindi salire per roccette fino alla cima dell’Aiguille de Beranger)(1,5/2 circa dal colle des Dome).
Scendere brevemente lungo il versante S fino ad intravedere il lungo scivolo nevoso che porta alla base dell’Aiguille e poi, da qui, lungo nevai e rocce montonate, ritornare al rifugio.
- Cartografia:
- g. rebuffat
- Bibliografia:
- g. rebuffat
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Miage (Dome de) Parete N – Cresta Mettrier

Bionnassay (Aiguille de) Traversata dal Refuge Durier

Bianco (Monte) Traversata Reale, Aiguille Berangere, Domes de Miage, Aiguille de Bionassay

Bérangère (Aiguille de la) da Les Contamines-Montjoie

Bionnassay (Aiguille de) Via Normale Francese da la Gruvaz per il Refuge Durier

Bionnassay (Aiguille de) Cresta O/NO o Arête de Tricot

Bianco (Monte) traversata per la Parete Nord dell’Aiguille de Bionassay

Bianco (Monte) Via Normale dal Refuge du Gouter

Neige des Glaciers (Dome de) Cresta SO (Arete des Lanchettes)

Lex Blanche (Aiguille de la) dal Dome de Neige des Glaciers per la cresta S
