
Da Arenzano percorrere la passeggiata e il lungomare verso Voltri su pista protetta, arrivati sul piazzale di Voltri invertire il percorso e prendere via Via romana di Voltri con segnavia X rossa, abbandonarla x Via Canepa sempre X rossa e poi prendere Via Piazza Grande x rossa, via superiore dell’Olba x rossa, si arriva a Campenave e si prosegue sempre su x rossa, si continua a salire ora su sentieri, si costeggia il Bric Brigna e a Qt. 530 circa si imbocca una traccia sterrata sulla sx che in mezzacosta si dirige verso i tralicci dell’alta tensione, arriva a un edificio dell’acqua.
A questo punto fare attenzione a trovare nuova traccia sulla dx dell’edificio che sale verso Cima di mezzo con segnavia sbiadito linea gialla, il sentiero poi scende lievemente fino a intersecare il percorso marcato A rossa in cerchio bianco da seguire fino a Arenzano
- Cartografia:
- Vedi traccia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gava (Passo della) da Arenzano, anello

Reixa (Monte) e Rocca Vaccaria da Arenzano, anello per i Passi Gava e Gavetta

Sciarborasca da Arenzano
Lerone (Val) da Agueta, anello dell’alta Val Lerone
Collettassa (la) da Arenzano, anello dei Rii Lerone e Lerca

Ponte Negrone Giro Val Lerone da Terralba
Tardia Ponente (Monte), Rocca dell’Erxo, Bricco Gavetta da Arenzano, anello per i Passi Gava e Gavetta

Rama (Monte) e Monte Argentea da Case Soprane, anello

Vaccaria (Rocca) da Curlo per la cresta Lerbin o costa Guadì

Reixa (Monte) e Monte Argentea da Case Soprane, anello

Servizi
