
Ci si incammina per la carrereccia che parte a fianco del Rif. Ricotta (casolare diroccato un tempo ricovero di pastori) che scende ad un fontanile anch’esso diroccato sull’altopiano del Pacino da dove è già visibile l’aguzza vetta rocciosa (la seconda in lontananza).
Raggiunto un bivio si va a sinistra in salita sempre su carrareccia e dopo una curva a sin. a circa 1.520 mt. circa si lascia la strada e si piega a destra per prati e tracce ripide di sentiero fino a raggiungere la dorsale del monte Meta, dove proseguiamo senza via obbligata tra arbusti e alberelli; man mano che si sale la cresta diventa più definita e si incontra qualche ometto fino a raggiungere l’anticima (mt. 1.766).
Oltre alla stupenda vista sul Corno Grande, il Prena e il Camicia ci appare la Majella, il Sirente e l’altopiano del Voltigno, dietro il quale, senza foschia, è possibile scorgere il Mare Adriatico. Mantenendosi sul lato sinistro della cresta si scende alla larga sella a q. 1715 da dove un’ultima salita più ripida porta in vetta (1.784). Sulla cima c’è un cumulo di rocce, una croce costruita con due rami e una scritta poco leggibile, ma il panorama, sebbene si sia a quota contenuta, certamente ripaga dallo sforzo.
Soltanto all’ultimo passo si vede anche il borgo di Castel del Monte! La discesa può avvenire sul medesimo percorso (quindi risalendo all’Anticima) oppure dalla Sella tra cima e anticima si scende tra massi e arbusti su tracce di vecchio sentiero, senza passaggi obbligati fino al boschetto sottostante e alla carrareccia di Valle Strina già visibile dal colletto.
In breve in discesa verso destra (N) si ritorna al bivio iniziale e al rif. Ricotta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bolza (Monte) da Castel del Monte, anello e traversata di cresta

Bolza (Monte) da Castel del Monte

Camicia (Monte) e Tremoggia da Fonte Vetica

Camicia (Monte) per il Vallone di Vradda

San Vito (Monte) da Rigopiano

Camicia (Monte) per il Vado di Siella, Monte Siella e Monte Tremoggia, dalla Fonte della Creta

Calascio (Rocca) da Calascio

Infornace (Monte) Via Cieri

Prena (Monte) per il Vado di Ferruccio e versante nord, dal Lago di Pagliara

Picca (Monte) da Forca di Penne

Servizi
