
Note
Storico
1.3Km
1.6Km
1.7Km
1.8Km
2.8Km
2.8Km
2.9Km
2.9Km
3.1Km
3.4Km
3.9Km
4.1Km
5.1Km
5.1Km
5.8Km
6Km
6.5Km
6.5Km
6.5Km
6.6Km
Il "Met Ros" , vicino all'omonimo colletto, è un monolite ben visibile dal sentiero AV1 che sale al rifugio barma, il suo versante sud-ovest è solcato completamente da una estetica fessura .
Materiale: una serie completa di friend fino al 5, nut, fettucce e cordini.
Nessun materiale in loco.
Avvicinamento
Materiale: una serie completa di friend fino al 5, nut, fettucce e cordini.
Nessun materiale in loco.
Da Pont Saint Martin, risalire la valle di Gressoney sino a Fontainemore, uscire dal paese e dopo poco girare a destra su un ponte seguendo le indicazioni delle varie frazioni e Pian Courmarial.
Parcheggiare l’auto nella piazzetta della frazione Pillaz, oppure fino dove è possibile salire sulla poderale, seguire la strada per il lago Vargno e poi il sentiero AV1 verso il rifugio Barma
Descrizione
Parcheggiare l’auto nella piazzetta della frazione Pillaz, oppure fino dove è possibile salire sulla poderale, seguire la strada per il lago Vargno e poi il sentiero AV1 verso il rifugio Barma
La via attacca alla base della fessura, in prossimità di alcune placche verdastre (vedi foto).
- L1: Seguire le placche fino ad intercettare la partenza della fessura, superarla con bella arrampicata fino all’imbocco di una specie di camino, caratterizzato da un masso incastrato (attenzione, roccia molto instabile, non toccare il masso incastrato) e sostare al di sopra di questo masso (6a+)
- L2: superare il camino con un movimento molto atletico (6b) afferrando dapprima la fessura all’interno del camino ed incastrando il corpo all’interno, poi ruotandosi di 180 gradi utilizzare la lama staccata a sinistra del camino (attenzione roccia molto delicata), in questo punto ci si può proteggere bene con un friend n.5, dopodichè girarsi ancora di 180 gradi per uscire sulle placche sommitali su bella roccia compatta e bellissima arrampicata.
Discesa: Dalla sommità del monolite raggiungere facilmente il sentiero AV1 traversando verso il colletto “Met Ros”
Prima salita 04.08.2022 D. Margiotta , F.Procacci
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/09/2020 AO, Fontainemore 5b, 5a obbl. Nord-Est
Mars (Monte) – Via del Sessantennio

29/09/2019 AO, Fontainemore 5c, 4 obbl. Sud-Ovest
Mars (Monte) – Per Cesare

20/10/2023 AO, Fontainemore 5b, 5b obbl. Nord-Ovest
Mars (Monte) – Ai Arete dou Goullias

06/07/2021 AO, Fontainemore 6b+, 5b obbl., a0 Nord-Ovest
Mars (Mont) – Corinna (direttissima parete Ovest)

03/07/2021 AO, Fontainemore 6a+, 5b obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – Zanzara del Fiele

26/08/2021 AO, Fontainemore 6b, 5b obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – Il Bacio della Farfalla

02/09/2021 BI, Biella 6b, 5c obbl. Nord-Est
Mucrone (Monte) – Via Giampi Simonetti

17/09/2022 AO, Fontainemore 6b, 6a obbl., a0 Sud
Serrafredda (Paretone di) – Rapsodie en Juillet

09/01/2023 AO, Fontainemore 6a, 5a obbl., a0 Sud
Serrafredda (Paretone di) – Promenade au Bord du Gouffre

11/10/2020 AO, Fontainemore 6a, 5a obbl. Sud-Ovest
Serrafredda (Paretone di) – L’Arcangelo Gabriele

Servizi


Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Coumarial Ristorante
Fontainemore
Le Soleil B&B
Fontainemore
Parco Ravere Bar
Piedicavallo
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo
La fornace Ristorante
Biella
Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella