
TUTTA LA ZONA dei Corni di Nibbio è AD ALTO RISCHIO CROLLO! E non per mio parere.. (in paese a Nibbio è installato un sismografo in quanto questa è zona attiva !).
Questo scoglio l'ho "cucinato e apparecchiato", poi schiodato non ritenendolo sicuro a tale fine.
Altri lo hanno riallestito e risistemato aggiungendo ore di lavoro alle mie 300± ma l'orografia non cambia.
Lo scoglio ha una dozzina di linee su belle prese e movimenti, con gradi generosi e avvicinamento nullo, quasi come RoccaCifulina…
1- Mombracco 6a
2- S’crollo del nibbio 5c+ var. 6c 3-.BenEfficenzAllOpulenza 6b
4-. ParassitiNverticale 6c
5. CoglionApritori 6b+
6. Einstürsender 6b
7. Ch’iodòAnch’io 6b
8. Gatamara. 6c+
9. Cubiculico 6a+
10. Ciàburna a buchi. 6a+
11. Fòl ch’udroca 5c
-L’arrampicata IN AMBIENTE NATURALE è una attività pericolosa anche mortale, soggetta a rischi oggettivi e a democratica gravità sia del contesto sia per chi la svolge. Chi l’ha pratica è consapevole dei propri mezzi e delle proprie capacità. L’attrezzatura della struttura è solo dimostrativa fatta a titolo gratuito. Chi usa quanto trova in loco lo fa solo dopo autonomo giudizio e valutazione. L’apritore declina qualsiasi responsabilitài diretta o indiretta per qualsiasi incidente o danni a persone o cose.
Richiodata da volontari
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nibbio – Gioco di Piedi (Falesia)

Nibbio – La Nibbiola (Falesia)

Ornavasso – Cannone (Falesia del)

Ornavasso – Strapiombi (Falesia degli)
Nibbio – Cervinibbio (Falesia)

Mergozzo – La Panoramica (Falesia)

Cuzzago (Massi di, Falesia)
Gravellona Toce – La Dama (Falesia)

Anzola d’Ossola – Bocca della Valle Anfiteatro e Lumastin (Falesie)
Gravellona Toce – Sasso Nero (Falesia), settore Tre Guglie

Servizi
