
Note
Storico
200m
4.9Km
5Km
6.2Km
6.2Km
6.6Km
6.8Km
7.7Km
8.6Km
Via abbastanza impegnativa e di discreta lunghezza, roccia (quarzite) in genere molto buona e grippante, un po’ sporca di licheni neri in alcuni tratti. Ambiente panorama eccezionale con Cervino, Monte Rosa e pianura cuneese da una parte, e le alpi liguri dall’altra.
Spittatura piuttosto distanziata, utile qualche friend piccolo e fettucce per spuntoni e clessidre.
Avvicinamento
Spittatura piuttosto distanziata, utile qualche friend piccolo e fettucce per spuntoni e clessidre.
Risalire la val Corsaglia sulla strada che conduce a Prato Nevoso-Colle del Prel, dopo Fontane individuare sulla sx dei cartelli indicanti Casera Veja-Pian dei Gorghi, parcheggiare nei pressi.
Seguire il sentiero. per raggiungere l'attacco ci sono 2 possibilita': a) si abbandona il sentiero in corrispondenza dell’ometto e si risale al dritto prima il bosco e poi la pietraia, oppure si prosegue fino al doppio tornantino (la S), in corrispondenza di una pietraia, e si abbandona il sentiero tornando indietro a dex, traversando a mezza costa tra rocce e cespugli. Forse è meglio la prima. Risalire la pietraia fino alla base del primo torrione, la via attacca su una placca lievemente appoggiata sul lato sx dello stesso, spit a 5-6 mt d’altezza
Descrizione
Seguire il sentiero. per raggiungere l'attacco ci sono 2 possibilita': a) si abbandona il sentiero in corrispondenza dell’ometto e si risale al dritto prima il bosco e poi la pietraia, oppure si prosegue fino al doppio tornantino (la S), in corrispondenza di una pietraia, e si abbandona il sentiero tornando indietro a dex, traversando a mezza costa tra rocce e cespugli. Forse è meglio la prima. Risalire la pietraia fino alla base del primo torrione, la via attacca su una placca lievemente appoggiata sul lato sx dello stesso, spit a 5-6 mt d’altezza
- L1: placca, 40mt, IV, IV+, 5 spit, nella parte finale del tiro non seguire la cresta ma spostarsi verso dex, sosta su due spit in corrispondenza di un ripiano erboso con alcuni cespugli
- L2: spigolo poi placca, 35mt, IV poi IV+, sosta su spuntoni
- L3: placca, 50mt, V poi IV+, 9 spit, sosta su due spit con cordone
- Doppia dalla sosta verso sx, 25mt presenti 2 fix con cordino e maillon
- L4: facoltativo, dalla fine della doppia si risale la placca da cui ci si é calati, V+/VI
- L5: fessura IV, dalla fine della doppia ci si porta sulla parete di fronte, dove si attacca la fessura verticale tra la parete ed un caratteristico monolite (NON tirare la grande lama gialla a dx, instabile e pericolosa), poi placca a dx V, 35mt, 3 spit, sosta su spuntone e clessidra
- L6: sfruttare delle lame verso sx, V+, poi V e IV 50mt, 6 spit, sosta su spuntone
- L7: placca verso sx, IV+, IV, 20mt, 5 spit, sosta su spuntone
- L8: dietro un gruppo di faggi, muretto lievemente strapiombante IV+, poi placca III+, 45mt, 3 spit, sosta su spit + spuntone + nut
- L9: traversare a sinistra, II, poi placca abbattuta, III, 45 mt, 1 spit, sosta su un masso
- L10: muretto IV+, lame e spuntoni aerei che portano direttamente alla croce V, 5 spit, 25mt, sosta sui massi nei pressi della croce
Dal 2° tiro in poi ci sono trasferimenti da fare tra un tratto e l’altro. Corda da 50 mt sufficiente.
Aperta da Igor Napoli in quattro riprese, nell'autunno/primavera 2006/2007 con Gabriele Bruno, Vittorino Bonelli, Massimo Calvo
- Bibliografia:
- Spit, Castagne e Magnesite 2, I. Napoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/06/2022 CN, Frabosa Sottana D+ 364 m PD Sud
Merdenzone (Monte) – L’Urlo del Coniglio

17/08/2019 CN, Frabosa Sottana D+ 1300 m F Nord-Est
Mongioie (Monte) dal Rifugio Balma per la Cresta Nord, anello

15/10/2022 CN, Frabosa Sottana D+ 300 m D Ovest
Moro (Monte), Rocce del Gatto – Gli Arrampicatori del Cielo

23/01/2020 CN, Frabosa Sottana TD+ Nord
Mondolè (Monte), Balcunera – La Tana del Lupo

07/06/2021 CN, Magliano Alpi D+ 1051 m D- Varie
Neri (Bricchi), Torrione Nord dal Colletto Nord

07/03/2020 CN, Frabosa Sottana TD- Nord-Ovest
Inferno (Rocca dell’) Diretta NO
6.6Km
29/02/2020 CN, Frabosa Sottana D+ 1082 m PD+ Nord
Mondolè (Monte) Canale dei Torrioni

26/03/2023 CN, Frabosa Sottana D+ 1082 m PD Nord
Mondolè (Monte) Canali Nord (Ippopotami+Fedelippogor)

31/05/2019 CN, Frabosa Sottana D+ 75 m D Ovest
Davì (Rocca) – Via dei 150 Anni CAI

12/03/2021 CN, Roccaforte Mondovì D+ 1000 m TD+ Nord-Est
Saline (Cima delle) – Spigolo NE
