
Itinerario grandioso, spettacolare, la più bella roccia che si può immmaginare. Difficoltà continuo con numerosi passaggi obbligatori.
Sulla via presenti 45 fix e 1 chiodo
Materiale: 2 corde 60m, 12 rinvii, friend da 0,4 al 1 b.d + n°1 micro metolius (+1 cliff piccolo)
Da li in breve (20 min) sotto la parete.
Giunti sotto la parete imboccare il canale sulla SX e ripercorrerlo.
Attenzione non farsi attirare dalla prima linea di spit che si incontrano, risalire ancora il canale verso DX con facile arrampicata, fino a trovare uno spit con maiont.
L1: 7a con 1 p.a. Partenza non difficile con leggero traverso a DX, tettino facile, placca tecnica e nuovamente spanciamento (p.a. –> utile un cliff per riuscire ad andare a rinviare).
L2: 6c+ placca tecnica, tettino, placca, fessurina e ancora tettino
L3: 7b, l’apoteosi del calcare, tiro tecnicissimo in placca. Solo questo tiro vale la via.
L4: 7b, leggero traverso a SX su tacche e poi fessura
L5: 6c+/7a fessura netta da proteggere (4 spit)
- Bibliografia:
- L.Belliardo F.Bottero - Rocca la Meja AlpClimbing - I libri della Bussola - 2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meja (Rocca la) – Correnti Gravitazionali

Meja (Rocca la) – Finanzieri

Meja (Rocca la) – Ginko Biloba

Meja (Rocca la) – Così Vicino Così Lontano

Meja (Rocca la) – Piccola Peste

Meja (Rocca la) – Via Massimo Romanelli + Il Bidone
Meja (Rocca la) – Il Battesimo Di Franz

Meja (Rocca la) – Via dei Disgaggiatori
Meja (Rocca la) – Rolling Stones

Meja (Rocca la) – Solo per Vecchi Minchioni

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
della Pace Albergo
Sambuco