
Avvicinamento
Storico
300m
350m
400m
500m
500m
650m
700m
750m
750m
4.8Km
4.8Km
6.1Km
6.6Km
6.8Km
6.8Km
6.8Km
6.9Km
7Km
7.1Km
Da Cuneo a Demonte in Valle Stura per poi risalire tutto il vallone dell’arma fino
al colle di Valcavera, al bivio svoltare a sinistra. Dopo 250 un secco tornante verso dx fa imboccare uno sterrato. Percorrerlo fino ad oltrepassare delle casermette diroccate al colle della Bandia e dopo circa 700mt alla dx si scorge la parete.
Descrizione
al colle di Valcavera, al bivio svoltare a sinistra. Dopo 250 un secco tornante verso dx fa imboccare uno sterrato. Percorrerlo fino ad oltrepassare delle casermette diroccate al colle della Bandia e dopo circa 700mt alla dx si scorge la parete.
Avvicinamento: Per facili praterie fino alla base (20 min)
- L1: Attacco segnalato da una clessidra con cordone sul centro sinistra del torrione. Salire per facili risalti facendo attenzione a cosa si tira. Superata questa prima facile parte si sale un corto muro compatto. È possibile aggirare le difficoltà passando sul bordo a sx e sporgendosi per moschettare (6b). Sosta su due spit da collegare
- L2: Dalla sosta alzarsi leggermente verso sx fino a raggiungere uno spit (facile ma totalmente sprotetto) e proseguire poi sotto il tetto. Saltare fuori dal tetto e proseguire verso dx (spit). Continuando in alto verso dx si vede un altro spit ma di nuovo c’è la possibilità di aggirare le difficoltà passando a sx in una spaccatura. Fare attenzione alla roccia, possibilità di proteggersi ma non testerei le protezioni con una caduta. Uscire e proseguire sul prato per 10 metri. Sosta su due spit da collegare.
Abbondanza di rocce molto instabili. Fate attenzione a non bombardare la gente sul sentiero. Proseguire sulla cengia, un secondo cordoncino segnala la continuazione.
- L3: Salire per facili risalti (sempre attenzione alla roccia) seguendo gli spit (5b)
- L4: Alzarsi sul facile ma sprotetto fino al primo spit. Salire il muro compatto con passi tecnici e spit non vicini e ribaltarsi sul terrazziono. Da lì proseguire sul filo di spigolo. Facile ma le protezioni si allungano (6C). Sosta su due spit attrezzata per calata.
Da qui in poi una eventuale ritirata diventerebbe molto scomoda. - L4: Tiro di collegamento. Proseguire sullo spigolo (spit in alto visibile dalla sosta) e poi traversare nel canale. La sosta successiva si trova alla partenza del diedrino. Possibilità di sosta anche poco più in alto (4c)
- L5: Saltare fuori verso sx e poi proseguire seguendo gli spit. Passo duro a saltare fuori da un tettino ma ben protetto. Da lì puntare al diedro in cui volendo ci si può proteggere. Sosta su due spit (7a).
- L6: Seguire il diedro, possibilità di proteggersi prima di raggiungere il primo spit. Proseguire nel diedro fino al suo termine. Sosta il alto verso dx sul muro compatto. Due spit da collegare (6b+).
- L7: Proseguire sulla placca compatta (6b)
- L8: Salire facendo molta attenzione a cosa si tira. Numerose possibilità di sganciare grossi sassi. Chiodatura molto distanziata. Uscire in cima e fare sosta (numerosi spuntoni) (5b)
Qui finiscono le difficoltà e in pochi minuti si raggiunge la vetta.
Discesa dalla via normale.
1° salita Elisabetta Caserini, Cege Ravaschietto, Ezio Marlier il 31/08/2008
- Bibliografia:
- L.Belliardo F.Bottero - Rocca la Meja AlpClimbing - I libri della Bussola - 2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/08/2022 CN, Canosio 6c, 6a+ obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Il Battesimo Di Franz

01/08/2021 CN, Canosio 6b+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Rolling Stones

17/09/2022 CN, Pietraporzio 6a+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Finanzieri

16/07/2020 CN, Canosio 7b, 6c+ obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Guanta la Meja

18/07/2018 CN, Pietraporzio 6c, 6a+ obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Ginko Biloba

25/07/2016 CN, Canosio 6c, 6b obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Via Massimo Romanelli + Il Bidone
550m
04/10/2008 CN, Canosio 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Meja (Rocca la) – Via dal Vento

08/10/2022 CN, Canosio 6b+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Così Vicino Così Lontano

17/07/2016 CN, Canosio 6b+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Up-Down

23/10/2022 CN, Canosio 5c, 5c obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Piccola Peste

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
della Pace Albergo
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Gardetta Rifugio
Canosio
Radici B&B
Sambuco
Lu Pittavin Rifugio
Marmora