
Note
Storico
3.6Km
3.9Km
3.9Km
4.3Km
4.3Km
5Km
5.4Km
5.6Km
5.6Km
5.6Km
5.4Km
5.4Km
5.7Km
5.8Km
5.8Km
6Km
6.2Km
6.3Km
6.4Km
6.4Km
Interessante via di carattere alpinistico caratterizzata da una prima parte dove non vi sono quasi protezioni, 2/3 chiodi massimo nei primi 150 metri ma comunque facilmente proteggibile con friends. Dal quarto alla metà del settimo tiro la linea è in comune con Eterni Peter Pan.
Doppiare i friends medio-grandi per allestire le prime soste.
Avvicinamento
Doppiare i friends medio-grandi per allestire le prime soste.
Dal Colle Margherina per sentiero e prati sino a metà della cengia della via normale, la via attacca tra le vie Eppur il vento soffia ancora a sx e Correnti gravitazionali a dx ,alla base di un largo canale.
Descrizione
- L1 risalire il canale per balze 50m IV-V sosta su terrazzo chiodo da rinforzare con friends.
- L2 risalire a sx del canale e all’altezza del masso incastrato andare a dx,sostare alla base del diedro,sosta da attrezzare su friends. IV+, 50m
- L3 Risalire il diedro e andare a sostare sulla sosta a spit della via Correnti Gravitazionali, 1 chiodo lungo il tiro. IV+, 50 m
- L4 seguire inizialmente il diedro e poi spostarsi a dx e andare a reperire gli spit della via Eterni Peter Pan, passare la sosta e continuare fino al colletto verso sx, sosta di Eterni Peter Pan su uno spit (l’altro è senza placchetta). III – IV, 60m
- L5 salire il canale e andare a sostare sul secondo spit con cordone della via Eterni Peter Pan. IV, 25m
- L6 Salire una decina di metri poi traversare a sx seguendo gli spit e andando a sostare sulla sosta a spit alla base di un grande diedro. V, 20m
- L7 scalare il diedro con bella arrampicata seguendo ancora gli spit deviando poi decisamente a sx dopo circa 20m all’altezza di un ballatoio sulla sx, passaggio in traverso delicato ma proteggibile con friends da allungare per evitare il tiraggio delle corde. Proseguire verticalmente per risalti fino ad arrivare ad un comodo punto di sosta su grossi massi a pochi metri dalla via normale. 40 m, V/V+
Via aperta da Ghibaudo, Bellone e Peano nel 1980
- Bibliografia:
- Rocca la Meja climbing
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/06/2022 CN, Canosio D+ 800 m F Sud
Meja (Rocca la) Via Normale dal Colle del Preit

08/08/2022 CN, Demonte PD Sud-Est
Meja (Rocca la) Cresta SE

31/10/2022 CN, Demonte D+ 510 m F Varie
Meja (Rocca la) Via Normale dal Colle di Valcavera

26/03/2022 CN, Canosio D+ 1165 m AD- Nord-Ovest
Meja (Rocca la) Canale NNO

19/06/2021 CN, Canosio D+ 1700 m F Tutte
Meja (Rocca la) da Grange Selvest, anello per Colle Ancoccia e Passo Valletta

24/10/2014 CN, Sambuco D+ 1523 m F Varie
Meja (Rocca la) Via Normale da Moriglione

14/03/2017 CN, Canosio D+ 1250 m PD+ Sud-Est
Cassorso (Monte), cima Est Canalone SE

09/06/2018 CN, Canosio D+ 150 m TD Sud
Verde (Rocca la) Thayla

21/05/2021 CN, Sambuco D+ 1200 m AD Sud
Bersaio (Monte) Canalone San Giuliano

20/03/2022 CN, Sambuco D+ 1450 m PD+ Varie
Salè (Rocca di) da Sambuco per il canale Ovest e la cresta S

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
della Pace Albergo
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Gardetta Rifugio
Canosio