
Note
750m
1.8Km
1.8Km
1.9Km
2.9Km
3.5Km
3.7Km
Al momento il sentiero che sale al rifugio è invaso dalla vegetazione (attenti alle zecche) quindi è preferibile salire sulla strada (purtroppo asfaltata) fino a ca 1600 dove si svolta a dx su sterrata. Tuttavia dovrebbero pulire il sentiero e pertanto conviene sentire il rifugio se ciò è avvenuto.
Avvicinamento
Salire la Val Varaita fino a Sampeyre dove bisogna svoltare a sinistra indicazioni rifugio.
Descrizione
Lasciare l’auto nello spiazzo sopra la borgata (pochi posti) nei bordi della strada che sale al Rifugio. Poco dopo sulla dx si trova il sentiero che sale nei prati e in alcuni tratti lungo la pista di sci incrociando la strada in alcuni punti. A ca quota 1600 si prende una sterrata (cartello rifugio) che sale piuttosto ripida e perviene al Rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/12/2011 CN, Sampeyre D+ 975 m E Nord
Cugn di Goria da Sant’Anna di Sodani

23/06/2012 CN, Sampeyre D+ 1250 m EE Nord
Sampeyre (Colle di) da Calchesio
1.2Km
05/04/2021 CN, Sampeyre D+ 900 m EE Varie
Crosa (Balconata di) da Sampeyre per Miretta

05/12/2021 CN, Sampeyre D+ 750 m EE Sud
Becetto, Meire Roina, Serre di Raie, Villaretto (Borgate) da Sampeyre, anello

21/05/2022 CN, Sampeyre D+ 1370 m EE Sud
Crosa (Cima di) da Chiotti

01/12/2019 CN, Sampeyre D+ 422 m E Sud
Raie (Serre di) da Villaretto, anello per Chioppano
2.2Km
07/06/2017 CN, Sampeyre D+ 700 m EE Nord
Cugulet (Monte) da Meira Garneri
2.9Km
25/07/2021 CN, Sampeyre D+ 1600 m EE Sud-Est
Rasciassa (Punta) e Cima di Crosa da Foresto, anello per il Colle di Luca

30/12/2018 CN, Sampeyre D+ 1100 m E Sud
Colletto (il) da Villar, anello per Croce d’Alie, Meire Auriol, Croce di Ciampagna e Grange Orgiera

12/05/2022 CN, Sampeyre D+ 1200 m E Nord
Sampeyre (Colle di) da Villar
