
La prima parte dell’itinerario, sino al Sirwoltesattel 2621m è identico alla salita al Galehorn.
Dal passo scendere decisamente nella Nanztal seguendo la valletta originata dal passo, perdendo un centinaio di metri, piegare poi a sinistra, tagliare a mezzacosta, in leggera discesa, i ripidi pendii portandosi al pianoro al centro della Nanztal 2430m.
Proseguire con direzione Sud-Ovest portandosi, dopo aver superato alcuni dossi, all’inizio di un vallone, denominato Bockwang, posto sulla sinistra della vetta.
Risalirne la prima parte alquanto ripida portandosi sui ripiani superiori, pericolosi con neve non assestata, fino al Simelipass a 3022m.
Da li scendere leggermente sul versante opposto e risalire in direzione della cima la cresta con gli sci sino a che l’innevamento lo permette e poi a piedi sino alla vetta.
in discesa dopo essere usciti dal vallone Bockwang si può risalire il colle del Boschorn q .2816 proprio davanti al vallone.Una bella variante invece che risalire nuovamente al Sirwoltesattel.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°24
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Schilthorn da Engiloch

Senggchuppa da Engiloch

Galehorn da Engiloch

Boshorn da Engiloch

Magehorn da Engiloch

Sirwoltehorn da Engiloch

Schilthorn, anticima NE 2760 m da Engiloch, traversata a Egga

Wyssbodehorn da Engiloch

Gamserchopf da Engiloch

Senggchuppa da Engiloch, traversata a Egga
