
Note
Storico
100m
200m
200m
200m
200m
200m
200m
200m
200m
Via di stampo classico mai difficile ma su terreno d'avventura. Ambiente impagabile,tra i più selvaggi che si possano trovare nelle alpi piemontesi.
In posto due chiodi, ometto alla base.
Ampie possibilità di protezione con friend e nut, consigliato allungare protezioni.
Avvicinamento
In posto due chiodi, ometto alla base.
Ampie possibilità di protezione con friend e nut, consigliato allungare protezioni.
Da Terme verso il valasco, poi prendere il sentiero a destra verso il Colle di valmiana. Giunti a quota 2750 MT circa andare a destra verso il Colle Cabrera (palina) con percorso un po'delicato fino al colle. Dal passo Cabrera risalire fino sotto l'evidente diedro seguendo in parte gli ometti che arrivano dalla traversata del Monte Matto e poi tagliare decisamente a destra.
Descrizione
Seguire l’evidente diedro per cinque lunghezze da 50 metri (III-IV passo V) fino a che il diedro si esaurisce sulla cresta sotto la vetta.
Seguire la cresta per circa 100 metri (passi III) fino sul’aerea vetta della cima Verani.
Prima salita Fulvio Scotto, Marco Asteggiano e Alessandro Testa il 22-08-2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/09/2020 CN, Valdieri D+ 1550 m F+ Varie
Mondini (Cima) da Terme di Valdieri

27/09/2022 CN, Valdieri D+ 1300 m D- Sud-Est
Vittorina (Torre) o Sigaro – Sperone SE

27/08/2020 CN, Valdieri D+ 2250 m PD Nord-Est
Argentera (Cima Nord e Sud) Traversata dal Rifugio Morelli Buzzi

02/07/2017 CN, Valdieri D+ 1437 m F+ Varie
Chiapous (Cima del) Traversata creste SO e N

07/09/2022 CN, Valdieri D+ 1700 m TD+ Nord-Est
Stella (Corno) – Via dell’Aspirazione

27/10/2021 CN, Valdieri D+ 1465 m TD Sud
Prefouns (Caire di) via Dufranc-Demenge
200m
05/07/2017 CN, Valdieri D+ 1550 m PD+ Varie
Mondini (Cima) Parete Nord e Cresta Est

11/09/2022 CN, Valdieri D+ 1575 m PD- Sud-Ovest
Oriol (Cima dell’) da Terme di Valdieri

24/07/2022 CN, Valdieri D+ 2035 m F+ Nord-Est
Argentera (Cima Nord) Via Normale dalle Terme di Valdieri per il Rifugio Morelli-Buzzi

16/10/2022 CN, Valdieri D+ 1600 m AD+ Sud
Mondini (Cima) Sperone Sud
