
Davanti a S. Grato partono 3 sterrate, seguire quella centrale in salita che porta in breve a due ripetitori e poi prosegue ripida e noiosa fino alla Costa Baratonia (670) dove si gode di un discreto panorama.
Qui finisce la strada e si sale per tracce di sentiero con qualche ometto e qualche striscia di alluminio appesa ai rami che indicano il percorso completamente invaso da erba secca e scivolosa. Il sentiero si fa via via più ripido e raggiunta la costa che scende a Moncolombone svolta verso sinistra arrivando così ad una primo rilievo roccioso quotato 936. Per pietraia con ometti si raggiunge la punta priva di indicazioni. E’ possibile continuare fino al Monte Bernard.
- Cartografia:
- Fraternali Basse Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bernard (Monte) da Baratonia per Punta Masuan e Costa Bella anello

Bernard (Monte) e Punta Fournà da Baratonia, anello per Punta Masuan e Varisella

Turu (il o Monte) da Vallo Torinese o Monasterolo, anello per il Monte Corno e il passo della Croce

Druina (Monte) e Roc Neir da Vallo Torinese per il Passo della Croce

Turu (il o Monte) da Vallo Torinese per il Passo della Croce

Colombano (Monte), Roc Neir, Monte Druina, il Turu da Vallo Torinese, giro della Val Ceronda per il Colle Lunelle

Neir (Roc) da Varisella per la Dorsale Sud-Est

Bernard (Monte) da Truc di Miola
Colombano (Monte) e Monte Lera da Moncolombone
Colombano (Monte) da Moncolombone
