Dal parcheggio di Carona 1140m si sale la strada che sale al Rif. Calvi-Longo, voltando a sx, pochi tornanti dopo aver passato la Cascata della Val Sambuzza. Abbandonata la strada si prende a salire il sentiero che sale in Val Sambuzza fino poco prima della Baita Arale a q. 1960m. Da qui si seguono a dx sbiaditi segni di vernice bianca e ometti di pietra che risalgono il ripido versante, uscendo a circa 2250m sul largo e facile crestone panoramico che si percorre fino alla croce di vetta del Pes Gerna 2562m. Da qui gran parte del percorso di cresta che porta al M.Masoni e ben visibile, ci si abbassa alla selletta sottostante salendo poi il labile sentierino un po’ discosto dal filo di cresta fino a sbucare sul bonario pianoro detridico che porta alla croce di vetta del M.Masoni. Lasciata la cima si scende sul caratteristico e desertico tratto di cresta che sale in breve la quota 2637m, per poi ancora scendere e risalire alla croce Cima di Venina 2624m. Qui inizia la discesa su sentiero, inizialmente per cresta, poi rientrando sul versante fino ad un bivio a q.2200m dove si prende il sentiero segnato a sx per il Lago del Diavolo e il Rif. Longo. Dal Rifugio si prende la lunga strada sterrata, a tratti cementata, che rientra a Carona.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aga (Monte) da Carona per il Pizzo di Cigola

Madonnino (Monte) da Carona

Val Sambuzza (Cima di) da Carona

Cabianca (Monte) da Carona

Calvi (Rifugio) da Carona

Frati (Monte dei) da Carona

Diavolo (Lago del) da Carona

Masoni (Monte) da Carona

Zerna (Pizzo) da Carona
