
Note
4.7Km
4.7Km
4.7Km
5.7Km
7.4Km
7.8Km
11Km
2.8Km
Palestra di roccia a ridosso della vecchia strada che collegava Erto e Casso con le frazioni dall'altra parte del lago (Marzana, Prada ect...).
La falesia sorge a ridosso dell'ultimo ponte e si presenta come una serie di compatte placche di calcare.
L'aspetto è quello del calcare alpino, molto compatto solo ogni tanto solcato da qualche esile fessura.
La scalata di conseguenza è sempre tecnica con un gran uso delle scarpette.
Da destra verso sinistra le vie si fanno sempre più ripide fino a diventare quasi dei muri lisci all'estrema sinistra.
Alcune vie sono attrezzate a spit relativamente recenti ed anche le catene ma altre presentano attrezzatura vetusta, di volta in volta spetta all'accortezza dell'utente di valutare l'attrezzatura dei vari tiri (Verso destra numerosi spit e catene recenti).
Itinerari molto tecnici ed ideali nella stagione invernale considerando l'esposizione a pieno Sud.
Purtroppo non esiste attualmente una guida in commercio che contempli questi itinerari e pertanto non si ha una precisa valutazione delle difficoltà ma solo una mia, forse inesatta, valutazione personale.
Avvicinamento
La falesia sorge a ridosso dell'ultimo ponte e si presenta come una serie di compatte placche di calcare.
L'aspetto è quello del calcare alpino, molto compatto solo ogni tanto solcato da qualche esile fessura.
La scalata di conseguenza è sempre tecnica con un gran uso delle scarpette.
Da destra verso sinistra le vie si fanno sempre più ripide fino a diventare quasi dei muri lisci all'estrema sinistra.
Alcune vie sono attrezzate a spit relativamente recenti ed anche le catene ma altre presentano attrezzatura vetusta, di volta in volta spetta all'accortezza dell'utente di valutare l'attrezzatura dei vari tiri (Verso destra numerosi spit e catene recenti).
Itinerari molto tecnici ed ideali nella stagione invernale considerando l'esposizione a pieno Sud.
Purtroppo non esiste attualmente una guida in commercio che contempli questi itinerari e pertanto non si ha una precisa valutazione delle difficoltà ma solo una mia, forse inesatta, valutazione personale.
Da Cimolais si sale fino a Passo Santo Osvaldo.
Di qui si prosegue in direzione Erto. Si supera presto una colonia sulla destra e la strada diviene rettilinea. Poi, passato un grande agriturismo sulla destra, si prosegue con una prima curva ed all'altezza della seconda sulla sinistra è evidente una strada secondaria, in discesa, che porta (cartello evidente)alle frazioni Marzana, Prada ect...
Si scende avendo cura di parcheggiare la vettura nel primo spazio che non intralci la corsia.
Pochi minuti di cammino lungo la strada e sul ponte vecchio si trova la compatta falesia calcarea.
Di qui si prosegue in direzione Erto. Si supera presto una colonia sulla destra e la strada diviene rettilinea. Poi, passato un grande agriturismo sulla destra, si prosegue con una prima curva ed all'altezza della seconda sulla sinistra è evidente una strada secondaria, in discesa, che porta (cartello evidente)alle frazioni Marzana, Prada ect...
Si scende avendo cura di parcheggiare la vettura nel primo spazio che non intralci la corsia.
Pochi minuti di cammino lungo la strada e sul ponte vecchio si trova la compatta falesia calcarea.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2014 PN, Cimolais 3, 7a Nord
Cimolais – Compol (Falesia)

14/08/2009 PN, Cimolais 6a, 7c+ Varie
Cimolais – Gotte (Falesia)

03/07/2009 PN, Cimolais 5a, 6c Varie
Cimolais – Pian dei Sediei (Falesia)

04/09/2007 PN, Cimolais 5a, 7a Varie
Pordenone (Rifugio, Falesia del)
4.7Km
25/03/2010 PN, Erto e Casso 4, 7a Sud
Erto – No Big (Falesia)

12/08/2014 PN, Erto e Casso 5a, 9a Sud
Erto – Big (Falesia)

17/07/2009 BL, Longarone 5a, 7a Sud
Codissago (Falesia di)

13/07/2009 BL, Longarone 6a, 8c Nord-Ovest
Longarone – Podenzoi (Falesia)

13/08/2009 TV, Vittorio Veneto 4, 7a Sud
Fadalto Basso (Falesia di)
24.7Km
06/09/2007 PN, Andreis 3, 7a Varie
Andreis – Palazzo di Bosplans (Falesia)
25.8Km
Servizi
