
Dalla piazzola menzionata nelle note si fanno circa 300 metri su strada con asfalto seguendo il segnavia triangolo rosso, poi si imbocca un sentiero a dx che entra nel bosco, si sale su pendenza moderata per circa 40/50 minuti per poi giungere al Passo del Veleno dove c’è una caratteristica costruzione di pietra e dove inizia il sentiero panoramico dell’Alta Via. Ora si prosegue a dx sulla dorsale salendo un tratto prativo abbastanza ripido, prestando attenzione salendo si può notare una traccia a dx, questa traccia erbosa senza segnavia ma abbastanza riconoscibile rimane sotto dorsale rispetto al sentiero dell’A.V. e si riunisce allo stesso dopo avere compiuto un tratto lungo 1 chilometro che risulta essere meno ripido ed esposto ad eventuale vento di tramontana; dove si riuniscono i sentieri è al bivio con il menzionato sentiero dei Giazzi nelle note. Continuando in direzione est dopo un breve tratto si giunge alla Baracca de Pria (tipica costruzione di pietra a forma di Igloo) dove il sentiero inizia il tratto più ripido anche se breve di tutta la gita che conduce al Colle Gandolfi. Si abbandona l’A.V. e si prende a dx la strada sterrata (brevi scorciatoie) che conduce sul monte Penello dove sono collocati due splendidi bivacchi; seguendo come riferimento la cima del monte Piazza in direzione S/O che oscura la punta Martin si prosegue transitando a fianco delle casermette militari diroccate poste sul monte Penello, si rimbocca per pochi metri la strada sterrata quindi si imbocca il sentiero a dx che transita sotto la cima Piazza per un tratto pianeggiante, da questo punto è anche visibile la punta Martin, si perdono dei metri di dislivello poi rimangono da salire le ultime roccette prima della panoramica cima.
- Cartografia:
- Comunità Montana Argentea 1: 25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dente (Bric del) da Mele

Martin (Punta) e Monte Penello da Acquasanta, anello

Baiarda (la) da Acquasanta, anello per il Masso del Ferrante

Figogna (Monte), Nostra Signora della Guardia da Acquasanta per il Monte Penello

Pietralunga (Monte e Punta) da Acquasanta

Baiarda (Colle) da Acquasanta, traversata a Prà

Martin (Punta) dal Passo del Turchino

Poggio (Monte) dalla Colla di Prà per Monte Penello e Monte Vesulina

Martin (Punta) e Monte Penello dalla Colla di Prà, anello per la Punta del Corno

Martin (Punta) e Monte Sejeu da Colla di Prà, per Monte Penello, Monte Foscallo e Bric Orologio
