
Dal parcheggio di l’Ecot proseguire sulla strada per La Duis fino al bivio di Aux Vaillettes (350 mt.)ed imboccare a destra la stradina che in piano supera l’Arc su un ponte e raggiunge gli chalet di Trieves.
Continuare nel Vallone lungo il sentiero basso sulla destra or. del Ruisseau de la Recula, inizialmente pianeggiante ma che inizia a salire solo quando si devia a sinistra entrando nel vallone del Mulinet. Continuare nel vallone che si arcua inizialmente verso sinistra e da questo punto due possibilità; a) in corrispondenza del versante sud della cresta dell’Ouilles de Trieves affrontare uno stretto pendio che si raddrizza, posto tra la morena a sinistra e le rocce montonate lasciate dal ritiro del ghiacciaio del Mulinet a destra, fino a giungere sul ripiano glaciale (percorso più facile ma più lungo e che data l’esposizione conserva poco la neve); proseguire deviando a destra sulla facile superficie alquanto pianeggiante del ghiacciaio (crepacci) puntando alla base del canale che porta alla Selle du Mulinet; b) superato il ruscelletto che scende dal centro del ghiacciaio del Mulinet con a sinistra una evidente crestina, imboccare alla sua sinistra direttamente il canaletto ben evidente che man mano si raddrizza e che porta sul ripiano glaciale; continuare nella stessa direzione deviando leggermente a sinistra e percorrere le vallette glaciali (crepacci) puntando alla base del canale della Selle du Mulinet.
Calzare i ramponi, superare l’eventuale terminale e salire tutto il canale (40-45°) che conduce alla Selle du Mulinet m. 3.325 (prestare attenzione ad eventuale grossa cornice); proseguire sulla cresta che forma una dorsale arrotondata fino in vetta.
Discesa: La cresta finale ed il canale della Selle du Mulinet sono consigliabili solo a sciatori esperti; dalla base del canale si possono percorrere gli itinerari di salita ma é consigliabile l’itinerario b); con buona visibilità e con buone condizioni del ghiacciaio é anche interessante spostarsi da subito tutto a sinistra (scendendo) e portarsi sull’itinerario dell’Uja della Gura con il quale di solito, data l’esposizione buona si può scendere più in basso nel ripiano della Reculaz.
- Cartografia:
- IGN 1:25000 - Vanoise, Haute Maurienne
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trièves (Ouille de), cima ovest da l’Ecot

Gura (Uja della) da l’Ecot per il Glacier du Mulinet

Monfret (Cima) da l’Ecot

Clavarino Luigi (Punta) da l’Ecot

Bramafam (Tour) da l’Ecot per il ghiacciaio del Grand Mean

Mulinet (Dome Blanc du) da l’Ecot per il vallon del Ruisseau e Glacier du Mulinet

Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Levanna Occidentale da l’Ecot

Girard (Punta) da l’Ecot

Albaron di Savoia da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Servizi
