
Arrivando da Viù,prima della località Tornetti,seguire le indicazioni per Asciutti-Mezzenile.
Il nostro itinerario inizia un Km. prima del Colle della Dieta,in corrispondenza di un bivio con una strada sterrata con indicazioni Marmottere-Pian Fium.(Esiste un piccolo parcheggio a destra.)
Si percorre tutta la strada inizialmente in piano o falso piano e, successivamente con salita gradualmente più impegnativa. Si giunge ad una costruzione distrutta da un macigno che l’ha curiosamente centrata in pieno lasciando quasi intatti i muri perimetrali. (vedi foto).In corrispondenza della stessa vi sono un paio di roulottes lasciate dalla protezione civile ed usabili in caso di emergenza.
Si continua sino al termine della pista (acqua presente) e, dietro alcune costruzioni abbandonate si individuano i bolli bianchi/rossi che indicano il sentiero bretella che unisce la strada percorsa a quella che sale dall’Alpe Bianca (Scempio edilizio!!)Si percorre l’ultimo tratto di quest’ultima sino ad arrivare al Colle Pian Fium.
A sinistra è ben visibile la Punta Marmottere raggiungibile in pochi minuti seguendo la traccia segnata. Discesa per lo stesso percorso.
Km.A/R 13,5 circa
Tempo indicativo 2h15′
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciriunda (Monte) e Monte Marmottere da Tornetti, anello per Colle Pian Fum e Lago di Viana
Calcante (Uja di) da Viù, anello per il Colle della Cialmetta

Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da S.Antonio per il Colle del Colombardo
Lusignetto (Punta) da La Frabbrica

Momello (Monte) da Pessinetto, anello per Lanzo,Sant’Ignazio, Chiaves
Nuvient (Alpe) da Almesio, anello per Mezzenile, Chiampernotto, Ala di Stura
Forno Alpi Graie da Ceres per il Sentiero Natura Stura Valgrande

Daviso Paolo (Rifugio) da Ceres per il Sentiero Natura Stura Valgrande
Calcante (Uja di) da Traves
