Usciti dal bosco si prosegue verso la Sella del Braiola, puntando alla fascia rocciosa dove è subito ben evidente il canalino. Si sale verso il canale per pendio che si fa sempre più ripido. All’imbocco del canale inizia il breve tratto incassato tra le rocce, lo si percorre con pendenze maggiori (40/45°) fino all’uscita dove si raggiunge la pendenza massima (max 50°).
Usciti dal canalino si prosegue per la vetta del Marmagna seguendo a destra (sud) l’ultimo tratto della cresta nord, passando per l’anticima, senza difficoltà particolare.
Discesa: dalla vetta si raggiunge la Sella del Marmagna seguendo il crinale (sentiero 00), da qui si prosegue verso Lagdei passando per il Rifugio Mariotti e il Lago Santo (sentiero 737). 1 h dalla cima.
- Bibliografia:
- Appennino di neve e di ghiaccio vol 1 Idea Montagna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sterpara (Monte) – Cresta dello Sterpara
Roccabiasca (Monte) Cresta Sud
Pumaccioletto (Rocca) – Spigolo Sud
Buffanaro (Punta) Canale Nord dal Passo del Lagastrello

Buffanaro (Punta) dal Passo Lagastrello per i Groppi di Camporaghena

Grondilice (Monte) Frisoni Stagno

Succiso (Alpe di) Canale del Masso

Alpe di Succiso da Succiso Nuovo per il Rifugio Consiglio
