
venendo divisibile in diversi settori salendo da destra (Sud-Est) a sinistra (Nord-Ovest), nome della via di riferimento – descrizione :
1) Methanoia/Dyslexie – monotiri corti, molti 5 e 6a/b, un solo 7a
2) Hommage – bitiri facili 5 e 6a e frequentati con primo tiro a volte un po unto (bi-tiri scendibili con una corda doppia da 40 metri).
3) Vaisseau Fantome – bitiri 6a con qualche 6b
4) Arabesque/Amour – mono e bitiri dal 5c al 7a
5) Lolita/Baiser d’aragnee – bitiri dal 5c al 6b
6) Utopie/Pas de panique – bitiri 6b a 7a
7) Coup de foudre/Kalicouba – monotiri facili e un paio di bitiri più duri (max 6c)
8) Eperon des Epervieres – una via lunga sullo sperone a guglie (vedi relazione a parte) e a sinistra monotiri di 6b (Audace etc)
9) Pomponette/Timi boy – due vie di 4 tiri max 6b , 90 metri
10) Peche melba – corti bitiri sotto il Forte, avvicinamento consigliabile dal forte stesso vs sinistra
- Bibliografia:
- Patrick Col Escalades en Maurienne
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aussois – Le Croé (Falesia)
Villarodin (Rocher de, Falesia)

Modane – Amoureux (Rocher des, Falesia)

Rochemolles (Falesia di)

Grange della Valle – Kalimera (Falesia)

Croz del Rifugio (Falesia)

Militi (Parete dei) – Settore Tao (Falesia)

Oulx – Pourtette (Falesia)

Valle Stretta – Satelliti (Falesia dei) NON AGIBILE
Bard (Rocher de, Falesia)
