
Per chi arriva da Torino prendere l’autostrada per il Frejus,uscita Susa.
Si attraversa il paese e si sale in direzione colle del Moncenisio.
Dopo circa 1 Km. svoltare a destra per Venaus-Novalesa.
Poco prima di quest’ultima seguire il cartello per le cascate,lasciata l’auto vicino al ponte ampio parcheggio.Si prosegue a piedi verso la evidente cascata del Claretto, si attraversa il suo greto e si prende il ripido sentiero in riva destra orografica che in 30 minuti vi portera presso la baita “la Mojun de parein Steu” da qui attraversare il ponticello di legno, partenza bassa del Rio Claretto.Prendere il sentiero in discesa che conduce a una baita prima di questa si svolta a sinistra su sentiero appena accennato che in leggera salita vi porterà all’ultimo tratto di sentiero attrezzato con mancorrente.
Porre attenzione parte da non sottovalutare meglio già calzare l’imbrago
Gli ultimi 10 m.sono da farsi in corda doppia (Parte di ferrata distrutta).
La discesa parte dalla sponda opposta con un mancorrente che porta alla prima calata C30 seguono C5,C8, mancorrente C4,C25,C15.Si arriva nella parte finale con doppia posibilità o la classica in riva sinistra con C20 fino al canale della vecchia presa,oppure in riva destra con mancorrente da 12 con calata successiva di circa 45m.(da verificare).Infine la bellissima C58.
- Bibliografia:
- Canyoning nelle Alpi Occidentali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Claretto (Rio) Sezione inferiore

Marderello (Rio) Integrale

Claretto (Rio) Sezione superiore

Gioglio (Rio) da Novalesa

Rio Marderello Superiore

GORGE DI SUSA
Rocciamelone (Rio) Orrido di Foresto

Margone Pis Madai

RIO SEGURET
Servizi


La posta Ristorante
Novalesa
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
Da Candida Ristorante
Venaus
1880 Ristorante
Venaus
Stellina Rifugio
Novalesa
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
La Darbunera B&B
Mompantero
La riposa Rifugio
Mompantero