
Dal fondo della Coca,in località Partìa d’Amunt a 1750m cominciare a salire in direzione del Manzol attraversando il torrente e puntando al bosco sulla sua sx.
Tenersi sulla sx salendo in direzione del Col di Còi situato tra il Manzol e l’Agugliassa;quindi lasciandosi a dx il Pian Sineive e il rifugio Granero inoltrandosi nel selvaggio vallone che dalle pietraie punta decisamente a sx passando sotto il Manzol e percorrendolo alla base del nevoso versante NW evidentissimo e solcato da tre canali principali visibili già dalla Conca.
Puntare verso il colle appena possibile cominciare a risalire l’ampissimo conoide del canale.
Questo a quota 2600 circa comincia a stringersi per fare una evidente strettoia superata la quale il canale piega leggermente a dx(salendo) allargandosi di nuovo.
Risalire gli ultimi 250m di canale e raggiungere la aerea cresta che sbuca circa 50m sotto la cima del Manzol.
La discesa per lo stesso itinerario.
Primo pezzo un pò più aperto con ingresso dalla cresta a 45° continui per circa 150m poi in prossimità della strettoia la pendenza scende sui 40° e rimane costante così per altri 200m circa e degradando poi man mano che si scende fino a raggiungere i 35° nella parte bassa del conoide.
I piani che riportando poi sulla pietraia sono da interpretare a seconda delle condizioni di innevamento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) Canale Nord

Agugliassa (Punta) Parete Nord

Granero (Monte) Canale Ovest

Vittona (Colle) Parete Est

Mait d’Aval Parete E/NE

Clot la Pierre Canale Nord da Villanova

Palavas (Monte) o Tete du Pelvas Parete Est

Mait d’Amunt Canale NE, Coumbalas

Arbancie del Pra Superiore Canale NE (Cumbalas)

Barant (Punta) Canale Nord
Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice