
Dal luogo di partenza si segue l’ampio sentiero per il Colle di Roburent fino al bivio per il Colle de la Gipiere de l’Oronaye, presso un piccolo ricovero di pastori (q. 2320 circa, palina). Abbandonare il sentiero e salire direttamente per il ripido pendio di prato sbucando su una terrazza pianeggiante con i resti di un vecchio pluviometro, ben visibile dal sentiero. Proseguire per dossi erbosi e superare un secondo pendio erboso-detritico, sbucando su una seconda terrazza semipianeggiante. Seguendo tracce e ometti portarsi verso destra e risalire un altro ripido pendio erboso fino a portarsi sul bordo della conca terminale. A destra alto sul pendio detritico e’ visibile il tracciato del sentiero Roberto Cavallero che si raggiunge per una traccia segnalata da ometti verso destra, al bordo della conca. Raggiunto il sentiero Cavallero (segnavia rosso-blu), seguirlo verso sinistra in diagonale ascendente passando sotto alcuni bei torrioni giallastri e raggiungere il Colle Villadel (m 2631). Dal colle si risale il largo crestone Sud-Est che conduce alla cresta sommitale, seguendo la quale verso destra (Est) si raggiunge l’aerea vetta rocciosa della Cima delle Manse (m 2727, piccola croce in legno e quaderno di vetta).
- Cartografia:
- IGN 1:25000 Col de Larche
- Bibliografia:
- In cima Cozie Meridionali M.Bruno ediz.BLU - Tra Maira, Varaita e Ubaye, Andrea Parodi Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Feuillas (Monte, cima SE) da le Pontet

Villadel, Enchiausa, Feuillas (Colli) da le Pontet, giro dell’Oronaye
Ventasuso (Monte) da le Pontet

Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp e Monte Viraysse da le Pontet per il Lac de la Reculaye
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet

Lievre (Bec du) da le Pontet

Roburent (Colle e Laghi di) da le Pontet per il Lago dell’Oronaye

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet

Lauzanier (Lac du) da Larche per il Vallone du Lauzanier

Reculaye (Lac de la) da le Pontet
