
Tenere conto che prende il sole molto presto.
Si risale il vallone fino al Col de Trois Frerès Mineurs (prima parte in comune con Rochers Charniers) si sorpassa il colle traversando in discesa a destra (est), perdendo un centinaio di metri (itinerario in comune con Chalance Ronde). Risaliti fino al piano sotto la Chalance Ronde si piega decisamente a sx salendo sul Pas Curè, puntando alla parte alta del colle, sulla destra salendo, dove risulta più facile scollinare, dopo avere quadagnato il colle la parete appare ben evidente, perdendo leggermente quota con un traverso di un centinaio di metri se ne raggiunge l’attacco. In discesa si può seguire l’itinerario di salita, a sud del Pas du Curé, oppure aggirare la punta scendendo a nord del passo e poi ripellano al Col de Trois Frerès Mineurs.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente

Portiola (Pointe de la) versante O/SO

Chaberton (Monte) Parete Est

Chalanche Ronde da Monginevro, anelloper il pas du Curè e il col des trois frère mineurs

Chaberton (Monte) Canale NE

Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO

Chaberton (Monte) Parete S

Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto

Chaberton (Monte) Versante Sud – variante uscita di sicurezza

Chenaillet (le) bastionata Ovest Canale Centrale

Servizi


La vachette Bar
Montgenèvre
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese