
Dal parcheggio proseguire lungo la strada sterrata e risalire il sentiero in direzione del Biv. Boerio, inoltrandosi nel Vallone del Rui. In prossimità delle grange del Rui (Ometto), si abbandona il sentiero principale e si risale a sinistra, in direzione del Vallone Baiso del Colle.
Si risale un faticoso pendio dove in alcuni punti la traccia non è molto evidente (radi ometti e traccia labile). Mantenere alla sinistra orografica il ruscello fino ad arrivare sotto alle pareti antistanti e, da li procedere in direzione nord. Si esce in una conca di erba e pietrame dove ricompare la traccia che risale al Colle di Malacosta.
Poi, per facile pendio di sfasciumi, si raggiunge la cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fiutrusa (Passo di) da Sant’Anna, anello per il Colle di Bondormir
Faraut (Monte) da Sant’Anna per Pian Ceiol e la Colletta

Pertia (Monte la), Buc des Sparviers, Piatto Rosso, Rocca Senghi da Sant’Anna, anello

Sturana (Costa) da Sant’Anna

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello per il Colle Autaret

Sebolet (Cima) da Sant’Anna

Rasis (Punta e Testa) da Sant’Anna

Maurel (Monte) da Sant’Anna

Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna, anello creste Ovest e Sud

Giuep (Monte) da Sant’Anna, anello per il Passo Mongioia e Col de Longet

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale