Dalla Koca na Gozdu si risale lungo i tornanti e, superata la Erjavceva Koca, si raggiunge il Passo Vršic (ore 1.00). Da esso si volge verso destra, perdendo pochi metri di quota e poi si risale a lungo l’evidente canalone del Vratca, sino alla sella a 1950 m circa (ore 1.00).
Fra alcuni mughi qualche roccia si risale la cresta sulla destra, inizialmente ripida e stretta. Con un breve traverso esposto (eventualmente togliere gli sci), guadagnare la spalla più larga e poi il pendio centrale, ampio ed agevole.
Risalirlo per intero su pendenze costanti fino alle rocce sommitali (ore 1.00).
DISCESA
Lungo l’itinerario di salita. E’ possibile anche rientrare dal versante sud, continuando lungo il pendio e collegandosi all’itinerario della Velika Mojstrovka.
- Cartografia:
- Planina Zveza Slovenije, foglio 107
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mala Majstrovka dal passo Vrsic

Velika Mojstrovka dal Passo Vrsic

Ratece (Forcella) dal Lago di Fusine
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine

Triglavski Dom (Rifugio) da Kovinarska Koca

Triglavski Dom (Rifugio) da Aljazev Dom

Cacciatori (Cima) da Camporosso

Nabois (Sella) dal Versante Est

Lavinal dell’Orso (Forcella) da Malga Saisera per la Spragna

Carnizza (Forcella) dalla Val Saisera
