Dal passo si risale l’evidente e ripido canalone esposto a est, che si infila tra due bastionate rocciose. Dalla sella si effettua un breve traverso (la relazione lo definisce “esposto”, a noi non lo è sembrato, forse dipende dall’innevamento), che porta ad un’ampia conca sovrastata dalla Velika Mojstovka.
Si risale infine il ripido e largo pendio sulla destra, esposto a sud, che conduce alla vetta. Aggirando invece la montagna sulla sinistra, si raggiunge la vetta della Velika M., 30 metri più alta, ma, ritengo, meno bella dal punto di vista sciistico.
Per la discesa, itinerario di salita oppure, raggiunta la conca sotto il pendio finale, si può scendere direttamente nel canalone che porta sulla strada, un centinaio di metri sotto il passo, in direzione Bovec (sud).
- Cartografia:
- KartoGrafija Gorenjska (1:40.000)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Velika Mojstrovka dal Passo Vrsic

Mala Mojstrovka da Koca na Gozdu

Ratece (Forcella) dal Lago di Fusine
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine

Triglavski Dom (Rifugio) da Kovinarska Koca

Triglavski Dom (Rifugio) da Aljazev Dom

Cacciatori (Cima) da Camporosso

Nabois (Sella) dal Versante Est

Lavinal dell’Orso (Forcella) da Malga Saisera per la Spragna

Carnizza (Forcella) dalla Val Saisera
