
Per circa metà si svolge fuori sentiero: porre particolare attenzione al tratto tra 2650 e 2800 m, su pendio ripido di sfasciumi. Non vi è esposizione ma occorre passo saldo per non scivolare.
Molto bella la parte alta se si compie l'anello.
Panorami vasti sulle Cozie.
Da S. Anna di Bellino si segue il sentiero U26 fino alle Grange Rui. Si devia in corrispondenza di un ometto sulla sinistra, come per l’itinerario della Testa di Malacosta. Si punta però quasi subito in direzione delle baite visibili da sotto, andando a occhio su per una ripida china erbosa: in questo tratto il sentiero è scomparso ma poco prima delle grange lo si reperisce sulla destra (circa 2550 metri di quota). Questo è il sentiero che conduce al Col Longet, ed è piuttosto abbandonato, almeno nella parte bassa (migliora negli ultimi 300 metri).
Si segue il sentiero fino a 2650 metri, per poi abbandonarlo su una selletta erbosa e puntare dritto verso la vetta: è il tratto più faticoso della salita, perché si svolge su terreno detritico molto ripido. A 2800 metri si devia verso sx, dove la pendenza si abbatte, e si sale verso la vetta con un semicerchio ascendente: il percorso non è obbligato e si può salire “a piacere”. Si percorre un breve tratto di cresta fino a raggiungere la vetta, costituita da un piccolo castelletto roccioso senza alcun segnale.
Per il ritorno si può effettuare un giro ad anello, raggiungendo il Col Longet e rientrando poi sul sentiero, ricongiungendosi alla traccia di salita alla selletta di quota 2650 m.
- Cartografia:
- IGC Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Senghi (Rocca) da Sant’Anna

Marchisa (Rocca la) da Sant’Anna per il Colle di Vers

Bellino (Monte) da Sant’Anna

Gabel (Monte) da Sant’Anna, anello per Colletto Chiausis, Colletto Balma e Pian Ceiol

Maurel (Monte) da Sant’Anna

Faraut (Monte), Cima Sebolet, Monte Reghetta da Sant’Anna, anello per Colletto Chiausis e Colletto Balma

Pertia (Monte la), Buc des Sparviers, Piatto Rosso, Rocca Senghi da Sant’Anna, anello

Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna, anello creste Ovest e Sud

Faraut (Monte) da Sant’Anna, anello per Colletto di Chiausis, Colletto Balma, Pian Ceiol

Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Sant’Anna per il Vallone di Rui

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale