
ATTACCO
Lungo il Canalone Porta, poco oltre il Sigaro (scritta rossa sb iadita alla base).
DESCRIZIONE
L1 – VI, 30m
Salire per spaccature, poi lungo un diedrino tecnico un po’ erboso.
L2 – 6c, 20m
Superare lo strapiombo iniziale con passo molto atletico e di decisione. Obliquare a sinistra con passo in traverso molto difficile.
L3 – 6b o V+ A1, 35m
Superare il tetto lungo la spaccatura alla sua base. Molto continuo ed esposto.
L4 – V+, 50m
Spostarsi leggermente a destra e risalire la placca con bella arrampicata. Poche protezioni.
L5 – IV-, 30m
Più facilmente in cresta.
DISCESA
Con due mezzecorde da 60m sono sufficienti due doppie: la prima da L5, la seconda a partire da una catena con anello di calata posta poco sotto L3 (quasi 50m nel vuoto).
Prima libera di Ivan Guerini - 4 settembre 1983
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Meridionale o Grignetta, Torre Cecilia – Spigolo Marimonti

Grigna Meridionale o Grignetta, Scudi di Valgrande – Via del 79
Grigna Meridionale o Grignetta, Dito di Dones – Via del Vento

Casati (Piramide) – Fessura Gasparotto
Grigna Meridionale o Grignetta, Scudi di Valgrande – Via dei Diedri

Zucco Teral – Miro
Nibbio (Corno del) – Via Comici

Nibbio (Corno del) – Spigolo Nord (variante diretta)
