
Da Oulx si prosegue per il centro del paese lungo la SS24 del Monginevro, fino ad incontrare il ponte sulla Dora, lo si attraversa e immediatamente dopo sulla sinistra si vede il cartello indicante Cotolivier, e si svolta in salita. Arrivando invece dalla stazione ferroviaria, si segue la via principale fino al suddetto bivio che si incontra a destra, prima del ponte.
Prime rampe asfaltate impegnative, passando in una zona residenziale, fino ad entrare nel fresco bosco. Le pendenze si mantengono costanti e con alcuni tornanti si sale di quota. Ignorati alcuni bivi su sterrato, si raggiunge la frazione Pierremenaud 1448 m(fontana) oltre la quale spiana alcune centinaia di metri. Lasciato a destra il bivio per Soubras, si riprende a salire su asfalto recentemente rifatto passando nei pressi di un’area pic-nic e poi si esce dal bosco arrivando alla bella frazione di Vazon 1650 m, dove termina la parte asfaltata.
Si prosegue sempre ignorando alcune deviazioni secondarie, con percorso ora molto panoramico e mai troppo duro, per un rado bosco di pini, la cima è sempre ben visibile in alto.
Arrivati ad un colletto a 2050 m, si svolta a destra lasciando proseguire la sterrata per Pourachet, e si affronta l’ultimo rettilineo superando una sbarra che vieta il transito alle auto, questo tratto è il più impegnativo della salita ma è breve, e permette di arrivare alla cappella Nostre Dame de la Lumiére posta sulla panoramica vetta 2105 m.
Discesa: sono possibili numerose discese.
A-si percorre la si percorre la cresta spartiacque seguendo l’evidente sentiero, con qualche saliscendi e poi con un bel tratto di discesa facile e divertente, scendendo poi sul sentiero del versante di Chateau Beaulard, interamente nel bosco e piuttosto tecnico (BC+). Da Chateau si incontra una strada sterrata che con un lungo mezzacosta nel fresco bosco, ritrova poi l’asfalto salito all’andata sotto Pierremenaud.
B-si percorre la cresta spartiacque seguendo l’evidente sentiero, con qualche saliscendi e poi con un bel tratto di discesa facile e divertente, fino a incontrare la sterrata per Pourachet a monte del bivio lasciato il salita, quindi in falsopiano si ritorna al colletto 2050 m. Si ridiscende lungo la sterrata tagliandola con i numerosi sentieri scorciatoia, alcuni più tecnici altri più facili, fino a Vazon. Da qui altre due possibilità:
B1. continuare lungo la sterrata principale alternandola ai sentieri, ora più facili e scorrevoli rispetto a quelli della parte alta, ritornando a Oulx.
B2.inoltrarsi tra le case di Vazon, superando una splendida fontana esagonale, e continuando fino alla fine dello sterrato, che poi si trasforma in un largo sentiero fra i prati, traverso verso Ovest, permette di scendere dolcemente a Soubras 1477 m con qualche breve tratto più sassoso ma sempre facile (MC+/BC). Da qui si scende lungo la ripida sterrata verso Amazas e quindi sulla SS.24, Si attraversa la statale e poi dopo appena 50 m (direzione Oulx) si svolta a destra imboccando uno sterrato che permette di giungere a San Marco (al terzo tornante, in corrispondenza di un traliccio della luce, si svolta a sinistra per San Marco, altrimenti la sterrata prosegue fino a Malafosse Bassa 1460 m e scende poi a San Marco). Da San Marco a Oulx si segue la scorciatoia, a sinistra della statale (divieto di transito per veicoli a motore)
B3.Oppure imboccare la sterrata in piano verso Nord, passando nei pressi della Cappella di San Barnaba, e ritornare sulla strada fatta in salita a monte di Pierremenaud.
- Cartografia:
- ICG 1:25.000 Bardonecchia, Monte Thabor, Sauze d'Oulx
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autagne (Alpeggio) da Oulx

Desertes (Frazione) da Oulx, per Vazon e Lozet

San Giuseppe (Croce) da Oulx per Madonna del Cotolivier, discesa su Desertes

Etiache (Col d’) giro Oulx – Col d’Etiache, ritorno da Pramand per il Forte Foens
Vazon, Chateau Beaulard, Beaulard da Oulx, giro

Chaberton (Monte) da Oulx a Claviere per Madonna del Cotolivier e il Lago Desertes ITINERARIO NON PERCORRIBILE

Desertes (Passo) da Oulx, giro per il Passo della Grand’Hoche

Notre Dame de Broussailles (Cappella) da Oulx, anello con discesa sentiero Rio Nero

Genevris (Monte) da Oulx, discesa dal Col Bourget per il bike park

Vazon, Soubras, Amazas, Solomiac, Malafosse da Oulx, giro delle borgate

Servizi


Chez Toi Albergo
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
La Chardouse Rifugio
Oulx
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
Virasolelhs Bar
Salbertrand
L’Eitabl Ristorante
Oulx