
Le poche difficoltà si incontrano in discesa dalla cime de Chagiasse al pas des Deserteurs.
Dal parcheggio delle Mesches seguire la strada carrozzabile che passa accanto al rifugio Neige et Merveilles (ex miniera di Vallaura), entra nel parc national du Mercantour e raggiunge il Refuge des Merveilles. Prima del rifugio, a quota 1964 (palina) si abbandona la stradina e si sale ripidamente al Pas de Colle Rousse 2261 m.
Svoltando verso Ovest si comincia la traversata con numerosi sali-scendi superando in sequenza il Mont du Bec Roux 2368 m, la Cime d’Escandail 2454 m), la Cime Durmiose 2438 m Est e 2437 Ovest, la Cime de Chagiasse 2521 m ed infine il Mont Macruere 2556 m, punto più elevato della costiera.
Dall’ultima cima raggiunta scendere facilmente al Pas du Diable dove si incontra il largo sentiero GR52 che va seguito verso destra. Detto sentiero passa accanto al grande Lac de la Muta, al bellissimo Lac Fourca e arriva al ref. des Merveilles.
Non resta che riprendere la stradina e tornare al les Mesches.
Calcolare dalle 7 alle 9 ore per la traversata completa di tutte e cinque le cime, secondo il passo.
Possibilità di accorciare l’anello tra la Chagiasse e il Macruere (al pas des deserteurs 2398 m) scendendo un breve pendio pietroso verso il lac de la Muta fino ad intercettare il GR52.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Merveilles (Mont des) da les Mesches

Lacs (Cime des) da Lac des Mesches

Merveilles (Valleé des) da les Mesches

Nauque (Cima de la) da les Mesches, anello di cresta per il Pas de Colle Rousse

Valaurette (Cime de) da les Mesches

Chanvrairèe (Cime de) da Les Mesches per Pian Tendasco

Bego (Monte)da les Mesches

Nauque (Cime de la) da les Mesches

Diable (Cime du) da Les Mesches

Grand Capelet (Mont du) da Les Mesches

Servizi
