
Dal Moulin de Và (parcheggio) attraversare il torrente su di un ponte di legno, seguendo la comoda strada militare che passa vicino al Santuario di Machaby e quindi dopo un ultimo tratto in salita arriva all’ingresso del villaggio di Machaby (m 719).
Oltrepassata la casa con la targa dei partigiani lasciare a sinistra la stradina che prosegue verso il Forte Lucini proseguendo sulla destra fino ad un gruppo di alcune vecchie costruzioni (pannello segnaletico); sul retro di queste, in vicinanza di una fontanella si stacca un’esile traccia di sentiero che sale a moderata pendenza attraverso zone erbose interrotte da macchie di querce. In alcuni punti è presente una staccionata in legno e vari ometti di pietre lasciati dagli arrampicatori. Arrivati in corrispondenza di una placca di roccia liscia con alcune vaschette da cui apre la visuale sul forte di Bard procedere diritto in direzione dell’evidente vetta indicata da un piccolo pilastrino in cemento.
Poco prima che il sentierino entri in un boschetto per terminare in un pianoro erboso con recinto in legno (punto di uscita di alcune vie del “Paretone”) deviare a destra lungo un’esile traccia che ad un certo punto costeggia un roccione alto 4-5 metri su cui sono infissi dei recenti spit (alla base si trova ancora appoggiata una vecchia targa in legno con il segnavia 3 e l’indicazione Corma di Machaby). Tenendosi per alcuni passi sotto il filo di cresta (attenzione all’esposizione nei primi metri) continuare per un ultimo tratto erboso fino alla sommità.
Tempo di percorrenza: 45-50 minuti dal parcheggio.
Nota: è possibile anche iniziare la salita alla Corma una ventina di metri prima di raggiungere le vecchie case con il pannello segnaletico in corrispondenza di un palo della linea elettrica.
Sui vari pannelli descrittivi è indicato come segnavia dell’itinerario il 5B; in realtà lungo il percorso da Machaby alla cima non si trova alcun segnale particolare al di fuori degli ometti e dei tratti di staccionata.
- Cartografia:
- Carta della Valle Dora Baltea Canavesana, scala 1:20.000, MU Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cou (Tête de) da Machaby

Corma (Croix) da Arnad

Crabun (Monte) da Machaby, anello per Col de Fenetre

Chiva (Col de) da Vacheres

Pierres Blanches (Cime) o Pietre Bianche da Vacheres, anello per Echallogne e Arsinnes

Echallogne (Tour di) da Chamgraffion

Seura (Alpe) da Prè, anello per Fornelle, Col Vert, Pratsse, Alpe Seura

Cou (Tête de) da Arnad, anello per Corma de Machaby

Cammino Balteo tappa n.5 da Arnad a Challand Saint Victor

Echallogne (Frazione) da Ville, anello

Servizi


Lo dzerby Ristorante
Arnad
Maison de Noé B&B
Arnad
L’Arcaden Ristorante
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
Auberge de la Gare Albergo
Hone
Lo Sougnet B&B
Hone
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad