
Si segue la strada bianca fino alla Bocchetta Prato del Popolo (1607). Si piega a sx (direzione Nord) fino a q.1725 (sotto la vetta del M. della Revecena).
Si segue un largo canale in direzione Nord-Est, che con moderata pendenza conduce attraverso la regione Macerola, fino all’impennata finale e alla vetta.
Dalla vetta si scende in direzione Nord-Ovest lungo la cresta del Sirente, fino all’imbocco del Canale Gemello sx (dx orografico) a q.2150 circa. Si entra con attenzione e si segue il canale fino al suo fondo. Il canale in basso piega a dx e finisce in una conca depressa a q.1553 (Fossa del Saraceno) sotto Colle Saraceno.
Si supera la morena detritica (boschiva) in direzione Nord. Sulla sx si trova un sentiero (non rappresentato sulla carta CAI) che conduce fino ai Prati del Sirente.
NB: dalla vetta si può scendere per un canalone diretto (40°) che conduce ai 2/3 superiori del Gemello sx
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serra dei Curti da Ovindoli

Costone della Cerasa dal Piano del Ceraso

Magnola (Monte) da Piano di Pezza

Macerola (Punta) da Bocchetta Prato del Popolo
Tino (Monte)-Serra di Celano da Ovindoli

Magnola da Impianti Magnola

Tavola (Costa della) dalla Costa Dei Vecchi

Colle di Mandra Murata da Rovere
Sirente (Monte) da Vado Cancello

Sirente (Monte), Balzi del Sirente per il Canale della Virgola

Servizi
