
Dal rifugio Mantova o Gnifetti salire lungo il classico itinerario per il Colle del Lys.
A quota 4000, nei pressi del Colle Vincent, piegare a ovest verso il Naso del Lyskamm, il cui versante est permette di raggiungere per un ripido pendio nevoso (40°) il Passo del Naso . IN alternativa se il pendio è in ghiaccio prendere le roccette sulla sx che conducono allo stesso punto di uscita del pendio.Da qui seguire la linea che conduce in vetta al Naso del Lyskamm, quindi proseguire lungo la cresta sud fino al Colle della Fronte (a volte affilata). Dal colle parte la cresta sella che presenta passaggi su roccia max fino al III° e tratti di misto, questa porta fino sulla cresta est a poche decine di metri dalla vetta del Lyskamm Orientale.
Da qui seguire o si scende dalla via normale oppure si può proseguire per la traversata al Lyskamm Occidentale e la seguente discesa al rifugio Sella lungo la rispettiva via Normale attraverso il colle del Felik.
- Bibliografia:
- G.Buscaini, guida Cai-Tci MOnte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vincent (Piramide) Parete SO – Canale centrale

Stolemberg da Staffal

Lyskamm Orientale e Occidentale Cresta Perazzi e traversata

Lyskamm Orientale Cresta del Naso

Lyskamm Occidentale Cresta Ravelli

Lyskamm Orientale Cresta S

Lyskamm (Naso del) traversata Rifugio Quintino Sella – Rifugio Gnifetti

Naso (Passo del) per ghiacciaio di Felik e del Lys
Castore Via Normale per il Rifugio Quintino Sella

Lyskamm Occidentale e Orientale Traversata Ovest-Est

Servizi


Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas