
Da Staffal si sale con gli impianti al Colle di Bettaforca, dove inizia il sentiero per il Rifugio Quintino Sella, ultimo tratto attrezzato con corde fisse
Dal rifugio Q. Sella si prosegue per il ghiacciaio del Felik, si costeggia la Punta Perazzi lasciandola a sinistra e si arriva sotto il pendio finale che si sale puntando verso il bordo di destra (talvolta si trova una facile terminale da scavalcare) e poi seguendo il bordo fino alla grande sella del colle.
Dalla sella si piega decisamente a destra (ovest) abbandonando la traccia che sale al Castore.
Si prosegue verso la cresta S-O che si raggiunge dopo aver aggirato a sinistra un rilievo (m. 4214).
Si segue la cresta affilata e piana (solitamente senza cornici) finchè diventa improvvisamente ripida.
A questo punto ci si sposta a sinistra sul versante (ripido) che si segue fino alla cresta finale (m. 4449) aggirando alla sinistra un gruppo di roccette (o scavalcandole direttamente II).
Da qui in 10 minuti si raggiunge la vetta (esposto).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castore Cresta Sud

Lyskamm Occidentale e Orientale Traversata Ovest-Est

Castore Via Normale per il Rifugio Quintino Sella

Naso (Passo del) per ghiacciaio di Felik e del Lys
Lyskamm (Naso del) traversata Rifugio Quintino Sella – Rifugio Gnifetti

Lyskamm Orientale Cresta S

Lyskamm Occidentale Cresta Ravelli

Stolemberg da Staffal

Lyskamm Orientale e Occidentale Cresta Perazzi e traversata

Vincent (Piramide) Parete SO – Canale centrale

Servizi


Mezzalama Rifugio
Ayas
Fior di roccia Bar
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè