
Note
0m
0m
0m
50m
50m
50m
1.7Km
2.4Km
2.4Km
2.4Km
Lunga e complessa traversata di cresta (circa 3 km)che consente di toccare il vertice di ben quattro cime senza grosse difficolta' e di poter abbracciare un vasto panorama sull'intero arco alpino occidentale.
Grazie alla presenza del Bivacco Chentre Bionaz adagiato in felice posizione nella Comba d'Arbiere con bella veduta sulla sottostante Valpelline, la traversata è resa più accessibile.
Grazie alla presenza del Bivacco Chentre Bionaz adagiato in felice posizione nella Comba d'Arbiere con bella veduta sulla sottostante Valpelline, la traversata è resa più accessibile.
- Cartografia:
- IGC 1:50:000 n.5
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia G.Buscaini Alpi Pennine vol.2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/10/2014 AO, Bionaz D+ 1600 m PD Nord-Ovest
Invergnaou (Becca d’) da Bionaz per il Col du Mont Echeut e la Cresta Ovest

09/08/2020 AO, Bionaz D+ 1432 m PD- Varie
Berlon (Mont) da Ruz

28/09/2019 AO, Bionaz D+ 1700 m PD- Sud
Berrio (Monte) Cresta N/NE

11/07/2021 AO, Bionaz D+ 1735 m F+ Varie
Cervo (Monte) Via Normale per la Cresta N/NE

01/09/2010 AO, Bionaz D+ 1200 m AD Nord
Crête Sèche (Seracco) piolet traction a crête Sèche

21/08/2011 AO, Bionaz D+ 1751 m PD- Nord-Ovest
Chardoney (Becca) Cresta NO

27/08/2021 AO, Bionaz D+ 1605 m PD+ Nord
Faudery (Becca di ) da Ruz per il ghiacciaio dell’Aroletta e la Cresta Nord

06/02/2019 AO, Bionaz D+ 1200 m D+ Sud
Jean Charrey (Punta) – Vogue

24/04/2017 AO, Bionaz D+ 1745 m PD Sud-Ovest
Cervo (Monte) Canale SO e Cresta S

19/06/2021 AO, Bionaz D+ 1362 m D- Sud-Est
Tsa (Tour de la) Parete SE
