
ATTENZIONE: La strada è chiusa a Balme dall'1/11 al 30/4 (Info 2008).
dal pian della mussa (cappella dei bersaglieri) si attraversa la stura dirigendosi verso s. si tocca il casolare ghiaire 1815 m, e si prosegue per il bosco di radi larici portandosi verso lo sbocco del canale d’arnas. si piega a sx (e), attraversando i pendii della rocca turale, e sempre per rado bosco si raggiunge il colle sud del tovetto 2167 m. si scende leggermente con un traverso su ripidi pendii (e, cautela), e riprendendo a salire per bei pendii fino al piano degli alamant 2400 m. di qui si piega a sx, puntando verso un canale di media ripidezza, che culmina con la depressione del colle delle pariate 2570m. si volge a s per l’ampia dorsale delle Rocce Le Pariate, fino all’ultimo ripido pendio con esposizione est che termina alla base delle rocce finali. Se l’innevamento lo permette, per salire in cresta alla depressione quotata 2931 m e all’anticima vi sono passaggi di I-II°. Si segue poi la cresta NO fino in vetta.
Discesa: per la via di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Autour (Cima) da Pian della Mussa

Crotas (Colletto del) dal Piano della Mussa

Mangioire (Passo delle) da Pian della Mussa, giro del Monte Bessanetto

Bessanetto (Monte) da Balme

Pariate (Colle delle) dal Pian della Mussa

Loson (Colle) e Passo delle Mangioire da Pian della Mussa, anello

Arnas (Punta d’) o Ouile d’Arbéron da Pian della Mussa per il Col d’Arnas

Collerin (Monte) da Pian della Mussa

Rosse (Rocce) 3366 m, vetta sciistica di Punta Maria da Pian della Mussa

Albaron (Sella dell’) da Pian della Mussa
