
Non ho trovato nessuna documentazione scritta riguardante la salita, e il nome me lo ha detto un amico che però non ha saputo dirmi la fonte.
La cascata ,se formata, è visibile sulla destra idrografica del torrente Stura.
Attraversare il torrente nel punto più idoneo (consigliate le ghette per non riempirsi subito gli scarponi) e portarsi alla base della cascata.
Il primo tiro varia molto da un anno all’altro, la pendenza iniziale di 60° si accentua molto e l’ uscita (75°/85°) a volte è delicata per l’ inconsistenza del ghiaccio che in questo punto è abbastanza sottile.
Sostare sugli alberi alla destra della salita.
Il secondo tiro è più facile,omogeneo e bello.La pendenza è sui 65°/75°, anche quì sostare sugli alberi alla destra della salita.
Per la discesa in doppia utilizzare gli alberi della sosta, forse una doppia da 60m. è sufficiente ma noi abbiamo preferito spezzarla in due a causa del rischio di non riuscire a recuperare le corde.
- Cartografia:
- I.G.C.2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chialamberto – Rio Missirola (Cascata del)

Groscavallo – Rio Croset (Cascata del)

Fornolosa – Crazy Ice (Cascata)

Groscavallo – Trione (Cascata di)

Mondrone – Rio Vallonetto (Cascata del)

Pialpetta – Fontanino (Couloir del)
Groscavallo – San Bartolomeo (Couloir di)

Noasca – Candelotto GAM (Cascata)

Groscavallo – I Saltini di Trione (Goulotte)

Vallone di Sea – Balma Massiet (Cascata)

Servizi


Sempre Festa Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto
da Pino Ristorante
Pessinetto
Alpe Belvedere Rifugio
Mezzenile
Giardino dei Marinai B&B
Mezzenile
Le Lunelle B&B
Mezzenile
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile
Il mondo in Valle B&B
Pessinetto