
Dal park delle Sorgenti del Maira seguire il sentiero per il Bivacco Bonelli. Al termine del lungo traverso sopra il Lago Visaisa, al primo delle serie di tornanti alle pendici dell’Auto Vallonasso, abbandonare il sentiero e tagliare a mezzacosta verso dx fino a raggiungere il primo dei due canali che solcano la parete.
Risalire il canale, che subito offre una strozzatura sulla dx (evitabile con un traverso a sx) quindi sale incassato fra le pareti. Un secondo tratto, se scoperto offre un tratto di misto/ghiaccio, quindi si prosegue facilmente fino all’uscita sul sentiero a breve distanza dal Bivacco Bonelli. Senza raggiungere ne sentiero ne bivacco salire a vista verso sx per pascoli o pendii nevosi. Un tratto più ripido permette di raggiungere la spalla a sx della guglia, la cui vetta si raggiunge superando facili placche appoggiate.
Discesa: tornati al sentiero nei pressi del Bivacco seguirlo verso valle fino al park.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye da Saretto per il Col di Villadel e la cresta NO

Teste (Punta le) da Saretto, anello per Passo della Fea e Lago Visaisa

Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye Canale Nord da Saretto

Oronaye (Monte) Canale Nord classico

Oronaye (Monte) Canale della Forcella

Oronaye (Monte) cresta Est sella 3000 m canale degli Asinelli

Barsin (Aiguille de) Canale Nord

Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE

Teste (Punta le) Canale N

Sautron (Monte) Canale Est

Servizi


Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Campo Base Rifugio
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio