
Il 5 agosto, festa della madonna della neve, le strade interpoderali sono aperte, è quindi possibile partire da La Servaz 2.000 m circa (5,6 Km dopo Praz)
Da Nus si raggiunge la frazione Praz dove si lascia la macchina. Ci si incammina seguendo le indicazioni del segnavia 13 sulla strada asfaltata.Al primo tornante un sentiero si immette nei prati ( frecce e bolli gialli )e si raggiungono le baite di Vallorsière dove ci si immette nella sterrata ( pista di fondo in inverno ), si continua con percorso monotono reso però interessante da un bel bosco di larici e dai panorami sul bel vallone di S.Barthelemy.Raggiunta l’alpe Vayoux si attraversa un ponte e si continua su poderale fino alle baite di Ollières , dove si lascia a sx. il sentiero dell’alta via che porta al rifugio Cuney.Si continua ora su sentiero , si lasciano gli ultimi larici e ci si inoltra nel vallone con percorso sempre più ripido ma mai faticoso.Arrivati all’Alpe Crottes si lascia a dx. il sentiero che porta alla Fenètre de Tzan , il sentiero per il bivacco sale a sx. a tornanti , aggira dei lastroni rocciosi , poi traversa un pianoro e si arriva al Bivacco Reboulaz;bastano pochi minuti di salita dietro al bivacco per arrivare al bel lago di Luseney.Dietro al bivacco ,accanto ai ruderi dell’alpe Luseney parte il sentiero che porta nell’ampio vallone sottostante al Monte Redessau e che in circa 45 minuti porta al colle di Livournea, ampia sella sullo spartiacque con la Valpelline. Dal colle volendo si possono raggiungere le Teste di Livournea passando dal lato della Valpelline su un’immensa pietraia facendo un pò di attenzione.Io ho raggiunto la più bassa delle teste ( qualità della roccia non eccezionale ) da cui si gode uno splendido panorama sul vallone sottostante.
- Cartografia:
- IGC 115 SCALA 1:30000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Reboulaz Luca (Bivacco) da Praz

Aver (Becca d’) e Cima Longhede da Praz, anello per il Col Fenetre

Miracolo (Monte) e Monte Meabè da Praz, anello di cresta

Meabè (Monte) da Les Fontaines

Reboulaz Luca (Bivacco) da Porliod

Champorcher (Costa di) quota 2678 m da Porliod

Bianca (Cima) da Porliod

Morion (Monte) da Porliod per il Col du Salvè, anello

Fontaney (Becca di) da Porliod

Magià (Rifugio) all’Alpe Servaz da Porliod

Servizi


Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Maison Tersiva B&B
Nus
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes