Alle spalle dell’abitato di Cortaccio (che si raggiunge in auto da Brissago) si stacca il sentiero che, guadagnando quota velocemente nell’ultima fascia boschiva raggiunge il costone erboso sul quale è posta l’alpe Vantarone (m 1410).
Dall’Alpe Vantarone, attraversando in direzione ovest ci si porta nell’ampio bacino dell’Alpe di Voiè (m 1730), che si percorre salendo con un ampio giro in senso antiorario, passando in prossimità della Bocchetta di Valle (m 1948).
Su terreno che si fa via via più ripido, si raggiunge la cresta sud- orientale del Limidario a circa quota 2000, per poi percorrerla senza difficoltà sino all’anticima sud (m 2138).
Da qui è necessario seguire fedelmente il filo della cresta, che diventa sempre più affilata; dopo una breve discesa, l’ultima impennata consente di raggiungere la vetta.
Splendido panorama sul lago maggiore.
ore 3 – 3.30 da Cortaccio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Limidario (Monte) o Gridone da Mergugno

Fumadiga (Monte) da Mergugno

Faierone (Monte) da Cinzago, anello creste Est-Sud

Al Legn (Capanna) da Brissago

Faierone (Monte) e Monte Giove da Sant’Agata di Cannobio

Carza (Monte) da Cannobio

Limidario (Monte) o Gridone da Cannobio
Via delle Genti da Cannobio a Cannero

Leone (Pizzo) da Pozzuolo per alpe di Naccio
Borgna (Monte)da Pino Tronzano, traversata a Maccagno
