
Note
250m
250m
250m
400m
450m
500m
500m
550m
600m
Salita d'ambiente.
Gli ultimi due tiri giustificano il nome di "gully" dato alla salita.
Lo "strapiombino marcio" del sesto tiro può essere in condizioni più o meno secche (1 chiodo in posto).
Soste spittate.
Avvicinamento
Gli ultimi due tiri giustificano il nome di "gully" dato alla salita.
Lo "strapiombino marcio" del sesto tiro può essere in condizioni più o meno secche (1 chiodo in posto).
Soste spittate.
.
Descrizione
La cascata si sviluppa su 7L.:
1L 70/85°,
2-3L trasf. canale nevoso,
4L 70/80°,
5L 80/85°,
6L goulotte stretta di misto, passo M4+,
7L uscita su canalino con teppe, radici e roccette.
Discesa: traversare a sn (senza perdere quota) fino al sentiero del lago delle Loie.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/02/2020 AO, Cogne 20 m III, 3+, M4 Nord-Ovest
Valeille – X Come Fragile (Cascata)

24/02/2019 AO, Cogne 35 m I, 5 Nord-Ovest
Valeille – Stalattite di Cristallo (Cascata)

24/02/2013 AO, Cogne 60 m II, 4 Nord
Valeille – Ibex gully

14/02/2022 AO, Cogne 80 m II, 4 Nord
Valeille – Cristal Giusy (Cascata)

19/02/2022 AO, Cogne 200 m III, 4 Ovest
Valeille – E’ Tutto Relativo (Cascata)

05/02/2017 AO, Cogne 120 m II, 4+ Nord-Ovest
Valeille – Sospiri ibernati (Cascata)

13/01/2022 AO, Cogne 100 m I, 4 Nord-Ovest
Valeille – L’Eau des Cristeaux (Cascata)

04/02/2021 AO, Cogne 30 m I, 3 Nord
Cogne – Gulliver (Cascata)

01/02/2023 AO, Cogne 240 m I, 3+ Ovest
Cogne – Lillaz (Cascata di)

20/11/2016 AO, Cogne I, 1, M7 Ovest
Cogne – Lillaz Beach Total Dry (Falesia)
650m