
Si parte da le pontet, 1 km dopo il colle della Maddalena. Si imbocca la sterrata che va diritto e che con dolci e lunghi tornanti porta alla malga del pastore (quota 2300). da qui il sentiero si perde e si sale verso destra su ampi pendii molto ripidi che portano sotto il massiccio del bec du lievre. Qui si prosegue sulla dorsale che in poco tempo porta al Rocher Peyron, considerato l’anticima NO del bec du lievre (2764). Da qui si prosegue percorrendo l’unico tratto alpinistico dell’ itinerario, la cresta finale, molto esposta ed affilata, composta da detrito instabile (prestare molta attenzione) e si giunge in cima 2770 m.
Discesa: seguendo l’itinerario di salita oppure scendendo dalla parte opposta su pendii ampi e ripidi (molto sfasciume) che portano nel vallone dell’ oronaye.
- Cartografia:
- IGN 3538 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lauzanier (Lac du) da Larche per il Vallone du Lauzanier

Reculaye (Lac de la) da le Pontet

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet

Ventasuso (Monte) da le Pontet

Roburent (Colle e Laghi di) da le Pontet per il Lago dell’Oronaye

Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet

Scaletta (Monte) da le Pontet

Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Monte Soubeyran da le Pontet, giro
