
Dal parcheggino di fronte alla chiesetta di Dailley,a destra della cappella parte il sentiero N. 2 ben segnalato e ben tracciato,sale prima sul fronte della ormai vecchia valanga fino all’acquedotto,prosegue inerpicandosi nel bosco di larici e raggiunge l’alpeggio di Veullottaz (Villotta)a 1580 m dove c’è acqua in abbondanza (l’ultima).
Successivamente si supera una bella abetaia e si raggiungono i ruderi di un vecchio alpeggio.
Ora il sentiero che fin qui saliva rapidamente,inizia a zigzagare e raggiunge la cresta in prossimità dei paravalanghe,si prosegue sempre sul filo di cresta,trovando dei varchi fra le reti degli stessi e si arriva direttamente al Bivacco Pascal, quindi all’ometto della punta poco piu’ su.
Si puo’ scendere dalla medesima parte ma per variare il panorama,si scende al lago ed all’alpeggio Liconi,si prende la poderale che conduce a Morgex utilizzando dove possibile le scorciatoie per sentierini ,quando si incontra il bivio segnato “per Dailley”,si gira a destra e si raggiunge il paesello chiudendo l’anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Suche (Tete de la) da Dailley
Drumianaz (Tête de) da Lavancher, anello

Lex (Mont de la) da Lavancher, anello

Cormet (Mont) da Lavancher

Charvet (Monte) da Morgex

Ru des Côtes da Villair, anello

Chateau de Chatelard da Morgex
Croce (Punta e Colle della) dal Colle San Carlo per il Lago d’Arpy

Colmet (Mont) dal Colle San Carlo

Arpy (Villaggio) da Pré-Saint-Didier
