
Dal posteggio di Les chauds si scende al torrente che si attraversa su un ponte per imboccare il sentiero che si inerpica nel ripido lariceto con percorso zigzagante.
Alla fine del tratto ripido si supera un elementare gradino roccioso attrezzato con un cavo.
A questo punto il sentiero si infila in un vallone alla cima del quale si trova il lac des Cordes(m.2446) che si raggiunge con un tratto più ripido.Bellissima vista sulle pareti del Pic de Rochebrune e sullo Chaberton in lontananza.
Costeggiata la sponda sinistra del lago, si risale una scarpata che in breve conduce al Col des Marsailles(m.2601).Si scende su terreni più ripidi verso il vallone che adduce al col du Peas.Si piega a sinistra e si scende al villaggio di Les Fonts, dove si trova un alberghetto.
Da qui, sia seguendo la strada asfaltata sia tenendosi lungo la sponda sinistra orografica del torrente, si ritorna al posteggio.
- Bibliografia:
- Les Plus Belles randonnees du Briançonnais-J.L.Charton
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marsailles (Col) da les Chalp, anello per il Lac des Cordes e les Fonts
Petit Rochebrune da les Fonts

Merciantaira (Punta) o Grand Glaiza da les Fonts

Lombard (Pic) da les Fonds

Charvie (Cime de la) da le Bourget, anello

Gimont (Mont) o Grand Charvia dal Lago Nero

Begino (Monte) dal Lago Nero

Giassiez (Monte) o Giaissez dal Lago Nero e il Colle Begino

Berline (Crete de) dalla Val Thuras
Ciatagnera (Punta) da Grange Thuras Inferiori

Servizi


da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Baita Gimont Rifugio
Claviere
Terre Rouge Rifugio
Cervières