
Discesa bellissima ma piuttosto complessa.
SALITA: Dalla Capanna Monte Leone scendere in direz. S fino a quota 2770 circa; aggirare a E (lato italiano) alcuni grossi dossi e arrivare sul chaltwassergletscher a circa 2800 m. seguirlo in direz ESE lungo una vaga conca fino a circa 3050 m, piegare leggermente a sx per raggiungere una spalla che si segue fino alla base della “paretina”, pendio di neve/ghiaccio alto circa 140 m posto al temine dx di un tratto pianeggiante della cresta O del Mte Leone, alla fine di una serie di grossi massi neri posti sul filo di cresta ( indicazione che consente di localizzare il pendio dal rif.) tolti gli sci alla terminale aqta 3250 circa si risale il pendio ( 40 -45^ ) fino alla piatta sella. Da qui , tolte le pelli si effettua un traverso in leggera discesa sul lato S della resta O, puntando alla base della cresta S, in corrispondenza di un gendarme. da qui in vetta per l’aerea cresta.
DISCESA: si scende l’Alpjergletscher sulla sx or. fino a circa 2900 m, da qui si esce dal gh. e si effettua un lungo traverso dir.E, intervallato dalla discesa di un breve ripido pendio per superare le balze rocciose , fino a portarsi su un piano tra i due laghi, 2610 e 2680. scndere sulla sx del lago 2610 e con dirz. generale S raggiungere la loc. di Erblatte a 1952 e da qui Inri Alpa a 1627. Seguire ora la strada che con numerosi tornanti conduce fino a Alte Kasern, sulla strada del P.sso del Sempione.
- Cartografia:
- Carta CNS 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leone (Monte) dal Passo del Sempione per il Versante Nord

Maderhorn dal Passo del Sempione

Tochuhorn Cresta NE e discesa per il Canale di dx
Breithorn dal Passo del Sempione

Leone (Monte) dal Passo del Sempione

Arezhorn dal Passo del Sempione

Straffelgrat Est dal Passo del Sempione

Terrarossa (Punta di) o Wasenhorn dal Passo del Sempione

Tochuhorn dal Passo del Sempione

Spitzhorli dal Passo del Sempione
