
Dal piazzale di Vetan si sale brevemente sulla mulattiera dietro le ultime case, che conduce ad un vasto pianoro appena sopra il bosco.
Da qui si percorre la stradina portandosi alle pendici vere e proprio della Punta Leissè. Solitamente per la salita è bene traversare da destra a sinistra, mirando a raggiungere la dorsale a SO, che offre anche uno scorcio panoramico sul Monte Bianco.
La si risale fedelmente senza grossi problemi fino ad una anticima con ometto, da qui a destra per cresta (attenzione solo ad eventuali cornici) fino alla grossa croce di vetta.
In condizioni di neve stabile e dura è possibile invece salire per i pendii centrali, talvolta ripidi, che portano più direttamente in vetta.
Discesa per uno dei due itinerari di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
France (Becca) da Vetan

Vertosan (Mont) da Vetan per il Col Fenetre

Fallére (Mont) da Vetan

Aquiletta (Punta) o Oilletta da Vetan

Vertosan (Monte Rosso di) da Vetan

Fallère (Rifugio) da Vetan

Grand Sarriod da Chaillod, anello
Bois de la Tour da Saint Nicolas

Bry (Plan) da Les Combes

Petit Poignon (Frazione) da Champlong Dessus

Servizi


Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Beau Sejour Albergo
Arvier
Atanor Ristorante
Arvier
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre
La pineta Rifugio
Aymavilles