
Meno acquatico più verticale del Rio Vallunga e Eugio ma altrettanto interessante.
Da Torino si prende per la Valle Orco superato il Paese di Locana prima del paese di Roncore inf.svoltare a sinistra sul ponte che porta alla fr.Fornello. Dopo il ponte a destra si lascia la macchina nel piccolo parcheggio in mezzo alle case.
Di li oltre la strada diparte un sentiero(segnavia rettangolo bianco) che porta ad una piccola chiesetta (S.Lucia e S.Andrea).Il sentiero si inerpica prima in mezzo a bei castagni poi sempre più ripido fino ad un rudere.
Superato una scalinata in pietra il sentiero diventa meno evidente e sale ripido fino ad un muretto a secco a quota 900 mt.Poco più in basso a sx si intravede un masso con una grande lettera G.
Di qui inizia la discesa con una serie di belle calate C40,altra C40 con mancorrente, una C8 seguita da un’altra C40.Si giunge alla parte più inforrata denominata le Goie Neire.Di qui una serie di calate più corte ma molto tecniche e bagnate C14,C8,C16 segue ancora una C18 e una C11.
Dopo quest’ultima si segue in riva sinistra il sentiero segnato di bianco che in 15 minuti vi riporterà al parcheggio.
- Cartografia:
- Ediz.Mu n.05 Val Soana- Locana-Ribordone 1:20.000
- Bibliografia:
- Canyoning delle Alpi Occidentali di Ruotolo e Geuna Ed.Versante Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Eugio (Rio)

Vallungo da Chironio

Vallungo Integrale

Vallungo Superiore

Piantonetto (Rio) da San Lorenzo

Alpuggio (Rio dell’)

Praie (Rio) o Fassabella

Valsoera (Rio) Pastis51

Rio Barchero

Feilongo (Rio)

Servizi


Delle Alpi Ristorante
Locana
Degli impianti Ristorante
Locana
Nazionale Ristorante
Locana
Santa Pulenta Rifugio
Locana
Da Paolo Ristorante
Locana
San Lorenzo Ristorante
Locana
Agli amici Ristorante
Locana
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone